Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Enrico Crippa

Enrico Crippa, nato nel 1971 a Carate Brianza, è uno degli chef più importanti a livello internazionale. Alla guida del ristorante Piazza Duomo ad Alba, insignito di tre stelle Michelin, Crippa fonde estetica e tecnica per creare piatti che celebrano il territorio piemontese. Il suo orto biodinamico garantisce ingredienti freschi e sostenibili, riflettendo una filosofia culinaria radicata nella natura. Con influenze giapponesi, francesi e spagnole, la sua cucina bilancia innovazione e tradizione. Piatti come l’insalata 21, 31, 41 e il vitello tonnato reinterpretato sono diventati simboli del suo stile unico e visionario.
Enrico Crippa
Chef
Chef Enrico Crippa

Chef

Enrico Crippa, nato nel 1971 a Carate Brianza, si distingue come uno dei più grandi interpreti della cucina contemporanea. Cresciuto in una famiglia che valorizzava le tradizioni alimentari, ha sviluppato presto una sensibilità verso la materia prima. Diplomato alla scuola alberghiera, ha iniziato il suo percorso professionale con Gualtiero Marchesi, il pioniere della cucina italiana moderna. Gli anni successivi lo hanno portato a lavorare al fianco di chef di fama internazionale come Michel Bras e Ferran Adrià, dove ha affinato tecniche innovative e un approccio artistico ai piatti

Nel 1996, Crippa ha vissuto un'importante esperienza in Giappone, dove ha acquisito una visione estetica e una precisione unica, visibili tuttora nelle sue creazioni. Nel 2005 ha aperto Piazza Duomo ad Alba in collaborazione con la famiglia Ceretto. Qui, grazie alla combinazione di tradizione e del suo stile creativo, ha conquistato tre stelle Michelin nel 2012, entrando nell'élite mondiale della gastronomia. Profondamente radicato nel territorio piemontese, Crippa è anche un promotore della sostenibilità e collabora attivamente con agricoltori locali per mantenere standard altissimi nella scelta degli ingredienti.

Ristoranti

Situato nel centro storico di Alba, Piazza Duomo è più di un semplice ristorante: è un laboratorio di eccellenza gastronomica. Enrico Crippa, con il supporto della famiglia Ceretto, ha trasformato questo locale in un tempio della cucina contemporanea, caratterizzato da un equilibrio tra innovazione e rispetto per la tradizione piemontese. Il ristorante vanta un orto biodinamico a pochi chilometri da Alba, dove vengono coltivate oltre 400 varietà di erbe, verdure e fiori. Questo spazio permette a Crippa di offrire un menu in costante evoluzione, in linea con i ritmi della natura.

Piazza Duomo ha ottenuto le tre stelle Michelin nel 2012 e compare stabilmente nella lista dei 50 migliori ristoranti al mondo. La sala, decorata dall’artista Francesco Clemente, riflette l’approccio visionario dello chef, che combina estetica e accoglienza. I clienti arrivano da tutto il mondo per sperimentare un viaggio multisensoriale in cui ogni piatto racconta una storia legata al territorio e all’arte culinaria.

Ricette e piatti

La cucina di Enrico Crippa si caratterizza per un equilibrio perfetto tra estetica e sostanza. La sua filosofia si basa sull’uso predominante di ingredienti vegetali (70% del menu), spesso raccolti direttamente dal suo orto biodinamico. Tra i piatti iconici spicca l’insalata 21, 31, 41… un trionfo di sapori e consistenze che rappresenta la sua attenzione maniacale per i dettagli. Altri piatti memorabili includono il vitello tonnato rivisitato e le creazioni a base di tartufo bianco, simbolo di Alba.

La formazione internazionale dello chef emerge nella presentazione  dei piatti ispirata alla cultura giapponese, e nelle tecniche moderne apprese in Francia e Spagna. Crippa utilizza sapori decisi ma bilanciati, crea vere e proprie esperienze culinarie curando ogni dettaglio. Dal gusto alla mise en place, qui tutto è pensato per sorprendere e deliziare i sensi.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.

Ultimi contenuti

E' stata presentata la classifica Best Chef in the World 2019. Venite a scoprire gli italiani che si sono classificati tra i migliori al mondo.