Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Davide Caranchini

Davide Caranchini, classe 1990, è chef e proprietario del ristorante Materia, una stella Michelin, situato a Cernobbio, sul lago di Como. Il giovane chef, inserito nel 2018 nella classifica di Forbes degli Under 30 più promettenti e influenti d’Europa, vanta un curriculum d’esperienze stellate con grandi chef come Heinz Beck, Michel Roux e René Redzepi. Fedele al suo territorio, diventato oggi una meta gastronomica, Carachini ha un approccio culinario innovativo che unisce contaminazione, ricerca e tradizione, mettendo al centro l’elemento vegetale.
Davide Caranchini immagine
Chef
Davide Caranchini immagine

Chef

Nato nel 1990, Davide Caranchini si appassiona alla cucina sin dalla più tenera età e sceglie di frequentare l’istituto alberghiero Gianni Brera di Como. Dopo il diploma, inizia una serie di esperienze in importanti cucine internazionali, dal Gavroche al Maze, dall’Apsleys al Noma. Forte di queste avventure professionali, il giovane chef decide di tornare a casa, dove diventa chef dei ristoranti Acquadolce e Casa Santo Stefano, prima di aprire il suo primo ristorante, in collaborazione con la sua compagna Ambra Sberna, suo fratello Marco e suo cugino Luca Sberna. Materia apre nel 2016 a Cernobbio, un elegante borgo affacciato sul lago di Como. La cucina di Caranchini attira rapidamente la curiosità di critica e pubblico, ottenendo una serie di importanti riconoscimenti nell’ambito dell’alta gastronomia: la prima stella Michelin nel 2018, anno in cui lo chef viene anche inserito nella classifica di Forbes degli Under 30 più promettenti e influenti d’Europa e riceve il premio di miglior giovane chef dell’anno della Guida dell’Espresso.

Nel 2019 lo chef ottiene il premio Miglior Chef Under 35 ai Food Community Awards e il suo ristorante viene inserito nella 50 Best Discovery. Nel 2021, Davide Caranchini rappresenta l’Italia ai congressi Madrid Fusion e a Bogotà, nell’edizione sudamericana dello stesso congresso. Ad agosto del 2024, dopo quasi otto anni dall’inaugurazione, il ristorante cambia location, trasferendosi nella sua nuova spaziosa e raffinata sede situata a soli 300 metri dal vecchio locale, restando a Cernobbio.

Ristorante

Davide Caranchini è lo chef-patron del ristorante Materia, a Cernobbio, rinomato borgo situato sulle rive del lago di Como. Nato nel 2016, il ristorante è la realizzazione di un’idea di quattro appassionati ragazzi under 30, che hanno accettato la sfida di portare una cucina di sperimentazione, fresca e audace, in un luogo di grandi tradizioni gastronomiche. Dopo otto anni e un cambio di sede, il team alla guida del ristorante rimane lo stesso: Davide Caranchini in cucina, Ambra Sberna e il sommelier Luca Sberna in sala. Se la location è cambiata, diventando più ampia e raffinata, il ristorante resta fedele alla sua linea gastronomica, che esalta i sapori del lago mettendo al centro l’elemento vegetale, senza mai smettere di giocare con sperimentazioni e contaminazioni orientali e nord europee. Rispetto della stagionalità, studio e ricerca permettono allo chef Caranchini di elaborare una cucina creativa e ricercata, da scoprire attraverso due diversi percorsi di degustazione: Green power, menù di cinque portate vegetariane, e Revolution Reveal, percorso di sette assaggi scelti a sorpresa dallo chef includendo alcuni dei suoi piatti più iconici. A pranzo, il ristorante offre anche la possibilità di assaggiare i piatti dello chef attraverso il menù Business Lunch, più accessibile e rapido, pensato per coloro che hanno poco tempo a disposizione ma desiderano vivere l’esperienza culinaria unica di Materia.

Ricette e piatti

“Territorio e pensiero, tecnica e ricerca” sono le parole chiave dell’approccio gastronomico di Davide Carancini. Da quando ha aperto il ristorante Materia nel 2016, la cucina dello chef non ha mai smesso di evolvere e osare. Partendo dalle materie prime offerte dalla generosa terra che accoglie il suo ristorante e circonda il lago di Como, lo chef sperimenta con grande tecnicità e creatività, realizzando piatti che uniscono tradizione italiana e influenze acquisite grazie alle sue numerose esperienze internazionali. Sin dall’apertura di Materia, Davide Carancini ha messo l’elemento vegetale al centro delle sue creazioni culinarie, ispirandosi all’eredità di chef come René Redzepi e Heinz Beck.

Giocando con verdure, erbe e spezie Caranchini da vita a piatti dall’estetica essenziale, la cui apparente semplicità nasconde in realtà una grande complessità, che puntano tutto sul sapore ed esplorano un delicato equilibrio tra acidità e amaro, gusti raramente esplorati nella nostra cucina. Un piatto che lo rappresenta è l’insalata di cavolo rosso accompagnata con midollo affumicato, caviale e mandorle amare. In equilibrio tra tradizione e innovazione, passione per la materia prima e desiderio di sorprendere, il talento di Carancini ha saputo ritagliarsi un posto d’onore nel panorama dell’alta gastronomia italiana.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.

 "Materia è il ristorante che abbiamo sempre sognato. È l’espressione della nostra visione sulla ristorazione contemporanea e il luogo dove possiamo offrire la cucina che ci rappresenta."

Chef di Materia

Ultimi contenuti

Scopri i piatti dei due chef lariani protagonisti di un nuovo ciclo di appuntamenti all'insegna della creatività