Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Cristina Bowerman

Cristina Bowerman, chef stellata originaria di Cerignola, combina creatività e multiculturalismo nella sua cucina innovativa al Glass Hostaria di Roma, premiato con una Stella Michelin dal 2010. Dopo una laurea in Giurisprudenza e studi culinari negli Stati Uniti, Cristina ha sviluppato uno stile unico che riflette le sue esperienze globali. Presidente dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto dal 2016, è impegnata in progetti di sostenibilità e formazione come Chef Manifesto e “Adotta un Istituto Alberghiero”. Riconosciuta con numerosi premi, tra cui “Chef Donna dell’Anno” e “Best Female Italian Chef in Europe,” è un modello per le donne nella ristorazione.
Chef Cristina Bowerman
Chef
Cristina Bowerman chef

Chef

Cristina Bowerman, chef italiana originaria di Cerignola, vanta una Stella Michelin e tre Forchette Gambero Rosso grazie alla sua cucina innovativa e cosmopolita. Dopo una laurea in Giurisprudenza, si trasferisce a San Francisco, dove la passione per la cucina prende il sopravvento, portandola a laurearsi in Culinary Arts ad Austin. Tornata in Italia nel 2005, approda a Glass Hostaria a Roma, un ristorante moderno nel cuore di Trastevere, dove dal 2010 guida una cucina che intreccia culture, tradizioni e viaggi, ottenendo la sua Stella Michelin.

Oltre alla carriera culinaria, Cristina è impegnata in numerosi progetti di formazione e sostenibilità. È socia fondatrice e Presidente dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e promotrice di iniziative come “Adotta un Istituto Alberghiero”. Nel 2015, come Chef Ambassador di Expo Milano, rafforza il suo impegno nel sensibilizzare sul ruolo della cucina nel cambiamento sociale. Inserita nella selezione Green Initiative della Guida Michelin, partecipa al movimento Chef Manifesto per promuovere la sicurezza alimentare e l’agricoltura sostenibile.

Cristina si distingue anche per il suo impegno a favore dell’uguaglianza di genere nella ristorazione e per progetti sociali, tra cui Fiorano For Kids e campagne con ACTION AID. Riconoscimenti come “Chef Donna dell’Anno” e il premio Galvanina coronano una carriera che continua a ispirare globalmente.

Ristoranti

Glass Hostaria è il ristorante che ha consacrato Cristina Bowerman nel panorama gastronomico. Situato nel cuore di Trastevere, a Roma, Glass è un esempio di come la chef abbia saputo coniugare la sua passione per la cucina tradizionale con una visione moderna e internazionale. Il ristorante è caratterizzato da un ambiente elegante e contemporaneo, dove la cucina diventa un’esperienza sensoriale. Bowerman ha voluto che il suo ristorante fosse non solo un luogo dove mangiare, ma anche un laboratorio di creatività dove la ricerca dei sapori diventa l’elemento centrale.

Glass nasce in uno spazio dalle linee contemporanee e dal design innovativo, che mira al contempo a ricreare un’atmosfera calda, accogliente ed informale. Tutto ruota attorno ai sapori intensi e originali cui Chef Cristina Bowerman riesce a dare vita. Ma vogliamo offrire anche qualcosa di più: un percorso, un mood, un momento speciale.

Ricette e piatti

Tra i suoi piatti più iconici troviamo la guancia di maiale in salsa BBQ e kimchi, una reinterpretazione originale della carne cotta lentamente che racconta l'incontro tra la tradizione romana e l'influenza asiatica. Altro piatto che ha fatto la storia di Glass è la fagottella di vitello in salsa d’aglio nero, che rappresenta la sua capacità di combinare ingredienti semplici con tecniche moderne. La chef è anche molto attenta all’equilibrio dei sapori e all’estetica del piatto.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.

Ultimi contenuti