Aurora Mazzucchelli, nata nel 1973 a Bologna, è cresciuta nel ristorante di famiglia, il Marconi, fondato dai genitori nel 1983 a Sasso Marconi. Fin da giovane ha sviluppato una passione per la cucina, che l'ha portata a frequentare l'Istituto Alberghiero e successivamente a perfezionarsi con esperienze significative presso chef rinomati come Gaetano Trovato. Nel 2000, Aurora ha assunto la guida del ristorante Marconi insieme al fratello Massimo, trasformandolo in una realtà d’eccellenza nel panorama della gastronomia contemporanea. La sua capacità di reinterpretare la tradizione emiliana in chiave moderna le ha permesso di ottenere importanti riconoscimenti.
Nel 2008 ha conquistato una stella Michelin, mantenuta fino al 2021, anno in cui il ristorante è stato rinnovato e ribattezzato Casa Mazzucchelli riconfermando il riconoscimento della Rossa. Tra i premi ricevuti spiccano il titolo di "Chef dell'Anno" dalla Guida dell'Espresso nel 2012 e il riconoscimento di "Miglior Chef Donna" da Identità Golose nel 2013. Aurora è nota per il suo impegno verso la sostenibilità e per l’utilizzo di materie prime di altissima qualità, privilegiando ingredienti locali e stagionali. La sua filosofia culinaria è un mix di innovazione, creatività e rispetto per le radici gastronomiche della sua terra.
Ristoranti
Casa Mazzucchelli, situata tra i suggestivi colli bolognesi a Sasso Marconi, rappresenta una fusione tra alta cucina e arte bianca. Nato come Ristorante Marconi nel 1983, il locale è stato completamente rinnovato nel 2021, assumendo il nome attuale per riflettere una filosofia gastronomica più ampia e innovativa. L’ambiente, caratterizzato da eleganza e modernità, offre una cornice ideale per l’esperienza culinaria proposta dalla chef Aurora Mazzucchelli.
Il menù di Casa Mazzucchelli celebra la tradizione emiliana reinterpretandola con un tocco contemporaneo, grazie a piatti che uniscono tecnica, estetica e sapori autentici. A completare l’offerta c’è "Mollica", un progetto nato nel 2016 che comprende un forno artigianale e un bistrot. Mollica si dedica alla produzione di lievitati a lievitazione naturale, pizze e focacce gourmet, oltre a biscotti e pasticceria. Questo spazio è diventato un punto di riferimento per chi cerca qualità e genuinità, utilizzando farine selezionate e metodi tradizionali.
Casa Mazzucchelli e Mollica incarnano la visione innovativa della famiglia Mazzucchelli, dove la passione per l’alta cucina si fonde con quella per l’arte della panificazione. L’attenzione all’ospitalità, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio rendono entrambe le realtà un simbolo di eccellenza.
Ricette e piatti
La cucina di Aurora Mazzucchelli è una sintesi di tradizione e creatività, dove l’utilizzo di ingredienti locali e stagionali si combina con tecniche innovative. Tra i suoi piatti più rappresentativi figurano i "Tortellini al Parmigiano Reggiano con lavanda", un esempio di come la chef riesca a bilanciare aromi insoliti con sapori classici, creando un’esperienza gustativa unica.
Un altro piatto iconico è il "Plin di Ceci", che riprende la tradizione degli agnolotti piemontesi reinterpretandoli con un ripieno a base di ceci, esaltato da un brodo leggero e delicato. Aurora Mazzucchelli dedica particolare attenzione alla sostenibilità, applicando tecniche che riducono gli sprechi e valorizzando ogni parte degli ingredienti utilizzati, comprese quelle meno nobili.
I suoi dessert riflettono la stessa filosofia, con proposte come il "Semifreddo al miele di tiglio con croccante alle mandorle", un dolce che unisce sapori naturali e consistenze bilanciate. La presentazione dei piatti è curata nei minimi dettagli, trasformando ogni portata in un'opera d'arte.
Lo stile della chef si basa su un approccio contemporaneo che racconta storie di territorio e cultura, offrendo piatti che non solo soddisfano il palato, ma coinvolgono anche l’intelletto degli ospiti.