Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Andrea Leali

Andrea Leali è lo chef di Casa Leali, ristorante gastronomico che gestisce dal 2016 in compagnia del fratello Marco a Puegnago sul Garda, in provincia di Brescia. Situato al piano terra di una casa di famiglia che risale al 400, il ristorante è il luogo in cui lo chef Leali, essenzialmente autodidatta, ha sviluppato il suo approccio culinario personale, che valorizza i sapori del territorio gardesano attraverso la sua cucina creativa e contemporanea. Grazie al lavoro di ricerca dello chef e alla qualità del servizio, Casa Leali ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui la stella Michelin, arrivata nel 2025.
Andrea Leali_immagine
Chef
Andrea Leali_foto

Chef

Classe 1993, Andrea Leali si appassiona alla cucina sin dalla più giovane età e decide di formarsi presso l’Istituto Alberghiero di Gardone Riviera. Il giovane Andrea impara le basi della cucina dalla chef Wanda Perrotti, della Trattoria al Porto di Monega del Garda. Nel 2012, insieme al fratello Marco, apre l’Osteria Pijei a Salò, un bistrot che tuttora gestiscono. Nel 2016 i due fratelli decidono di fare il grande passo, aprendo Casa Leali a Puegnago sul Garda, una sfida ambiziosa che ha preso vita in una dimora di famiglia risalente al 1400. Grazie alla passione e al duro lavoro di Andrea in cucina e di Marco, che si occupa del servizio e dei vini, Il ristorante attira presto l'attenzione della critica gastronomica. Nel 2018 Andrea viene premiato come Chef Emergente dalla la Guida Gambero Rosso e nel 2020, la guida lo inserisce insieme al fratello Marco nella lista dei talenti Under 30 d’Italia. Il loro impegno ha portato Casa Leali a ricevere 3 cappelli nella Guida de L'Espresso nel 2022 e due forchette nella Guida Ristoranti del Gambero Rosso. Nel 2025, il ristorante ottiene una stella dalla Guida Michelin, importante riconoscimento che conferma Casa Leali tra le destinazioni gastronomiche da non perdere sul Lago di Garda.

Ristoranti

Casa Leali è il ristorante che unisce la passione per l’alta cucina e l'ospitalità dei fratelli Andrea e Marco Leali. Inaugurato nel 2016 a Puegnago sul Garda, in provincia di Brescia, il locale è immerso in un contesto incantevole non lontano dal lago. La struttura che accoglie il ristorante, risalente al XV secolo e di proprietà della famiglia Leali, è stata trasformata in uno spazio elegante e ospitale, che accoglie gli ospiti a tavola. Quando le condizioni metereologiche lo permettono, questi possono anche approfittare del gradevole giardino della struttura e accomodarsi all’esterno. Marco, sommelier e responsabile di sala, guida gli ospiti nella degustazione dei piatti dello chef, proponendo una selezione di vini e dando un tocco dinamico e raffinato all’esperienza gastronomica. La cucina di Andrea Leali, creativa e contemporanea, valorizza i prodotti locali e propone piatti ispirati dalle tradizioni del territorio, ma sviluppano una forte impronta mediterranea.Il ristorante propone tre percorsi di degustazioni, il Classico (5 portate), l’Originale (7 portate) e l’Omaggio al Garda (7 portate), ai quali i clienti possono anche aggiungere altri piatti signature dello chef. In alternativa, è anche possibile optare per un’esperienza à la carte, scegliendo i piatti che si vogliono assaggiare.

Ricette e piatti

La cucina di Andrea Leali è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Grazie al suo talento culinario naturale, affinato negli anni con passione e lavoro, Andrea ha sviluppato uno stile gastronomico che rivisita i classici della cucina gardesana con un approccio contemporaneo e personale, un’interpretazione originale e dinamica del territorio. Frutto di studio e ricerca costanti, i suoi piatti riescano a valorizzare pochi ingredienti selezionati con cura, grazie all’uso di tecniche moderne che permettono di esprimere al meglio i sapori.

Pur restando ancorata al Nord e al territorio che accoglie il suo ristorante, tuttavia la cucina di Leali è profondamente legata ai sapori del Mediterraneo. Tra i piatti iconici dello chef ci sono il suo Risotto ai limoni del Garda, che usa ogni parte del frutto e crea un interessante equilibrio di texture e acidità, e il suo Raviolo Classico, che rivisita la gallina ripiena con dei ravioli farciti di pane e parmigiano, conditi con un ragù di faraona.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.