Alessandro Negrini, originario di Caspoggio in Valtellina, ha intrapreso la sua formazione culinaria presso l'Istituto Professionale di Stato per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera di Sondalo. Le sue prime esperienze professionali lo hanno visto collaborare con chef di rilievo come Gualtiero Marchesi e Paolo Lopriore, dove ha affinato le sue competenze tecniche e sviluppato una profonda comprensione della cucina italiana. Nel 2005, insieme al collega Fabio Pisani, ha assunto la guida de "Il Luogo di Aimo e Nadia" a Milano, storico ristorante fondato nel 1962. Sotto la loro direzione, il locale ha mantenuto le due stelle Michelin e ha consolidato la sua reputazione nel panorama gastronomico internazionale. Negrini è riconosciuto per la sua capacità di reinterpretare la tradizione culinaria italiana con creatività e rigore, ponendo grande attenzione alla qualità delle materie prime e alla sostenibilità. Il suo impegno e la sua passione per l'alta cucina gli hanno valso numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di "Miglior Chef dell'Anno" dalla Guida Identità Golose nel 2018.
Ristoranti
"Il Luogo di Aimo e Nadia", situato a Milano, è un'istituzione nel panorama gastronomico italiano, fondato nel 1962 da Aimo e Nadia Moroni. Sotto la guida degli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani, il ristorante ha mantenuto le due stelle Michelin, offrendo una cucina che celebra le eccellenze italiane attraverso piatti che uniscono tradizione e innovazione. L'ambiente elegante e raffinato, arricchito da opere d'arte contemporanea, crea un'esperienza sensoriale unica per gli ospiti. Nel 2018, il gruppo Aimo e Nadia ha ampliato la sua offerta con l'apertura di "Voce Aimo e Nadia" presso le Gallerie d'Italia in Piazza della Scala a Milano. Questo spazio poliedrico comprende una caffetteria, una gelateria artigianale e un ristorante gourmet, creando un connubio tra arte, cultura e gastronomia. Il menù di Voce, curato dallo chef Lorenzo Pesci, propone reinterpretazioni in chiave contemporanea di ricette italiane, utilizzando materie prime di alta qualità e valorizzando i sapori autentici del territorio. La carta dei vini offre una selezione di etichette provenienti da giovani aziende e produttori affermati, con l'obiettivo di raccontare e valorizzare i territori di origine. Voce Aimo e Nadia rappresenta un punto di incontro tra l'eccellenza gastronomica e il patrimonio artistico, offrendo un'esperienza culturale e culinaria completa nel cuore di Milano.
Ricette e piatti
Alessandro Negrini si distingue per la capacità di reinterpretare la cucina italiana tradizionale attraverso una lente contemporanea, mantenendo un profondo rispetto per le radici gastronomiche del paese. Tra i suoi piatti iconici spicca lo "Spaghettone al cipollotto", una preparazione che esalta la semplicità degli ingredienti attraverso una tecnica raffinata, offrendo un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità. Un altro esempio della sua maestria è il "Piccione arrostito con salsa al fegato grasso", che combina la cottura precisa della carne con una salsa ricca e vellutata, creando un piatto di grande intensità gustativa. La cucina di Negrini si caratterizza per l'utilizzo di materie prime di eccellenza, selezionate con cura da produttori italiani, e per l'attenzione alla stagionalità degli ingredienti. Il suo approccio culinario mira a valorizzare i sapori autentici attraverso tecniche innovative che rispettano la tradizione, offrendo piatti che raccontano storie di territorio e cultura. La presentazione dei suoi piatti è curata nei minimi dettagli, trasformando ogni portata in un'opera d'arte che coinvolge tutti i sensi. Lo stile di Negrini è un equilibrio tra rigore tecnico e creatività, dove l'innovazione si fonde con il rispetto per la tradizione, offrendo un'esperienza gastronomica che soddisfa sia il palato che l'intelletto degli appassionati di alta cucina.