Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Pescheria Makorè
Ristorante Lanzagallo
Trattoria da Noemi
Ristorantino Quel Fantastico Giovedì

6 luoghi

Mangiare a Ferrara: gli indirizzi da non perdere, fra tradizione e creatività

Trattorie dove assaporare piatti tipici, dalla salama da sugo al pasticcio di maccheroni, ma anche ristoranti fine dining dall'approccio moderno: la città estense, culla del Rinascimento, riserva grandi sorprese al palato
Giornalista
Mostra sulla mappa

Posti

Raccolta e accogliente, Ferrara è una destinazione imprescindibile per tutti gli appassionati di arte rinascimentale, ma anche per gli amanti della buona cucina. Se cercate ottimi ristoranti a Ferrara, qui di seguito vi daremo tanti suggerimenti. La città della famiglia Este, dove ha vissuto il grande Ludovico Ariosto, è una meta che affascina tra vicoli antichi, mattoncini rossi, monumenti storici, ritmi lenti e biciclette che scorrazzano a ogni ora del giorno. E... prodotti tipici emiliani tutti da scoprire. Dove mangiare a Ferrara?

In città non mancano indirizzi per soste golose, per assaporare piatti tipici della tradizione ferrarese - dal pasticcio di maccheroni alla salama da sugo, dai cappellacci di zucca ai cappelletti in brodo - ma anche portate di cucina creativa. Non dimenticate, poi, di assaggiare la coppia, il tipico pane ferrarese. Quali sono i migliori ristoranti di Ferrara

Scoprite qui di seguito gli indirizzi dove mangiare a Ferrara

Pubblicato il 14 luglio 2023

Leggi tutto
Ferrara, Italia

Nel centro storico della città, questo ristorante fonde il tema marinaresco con il design più contemporaneo. In centro alla sala la cucina a vista, autentico regno degli chef Denny Lodi Rizzini e Gianluca Grego, che accanto ad alcuni piatti legati alla tradizione della città, affiancano proposte che esplorano il territorio, in modo da creare di volta in volta piatti mai banali. Una carta ben radicata al luogo di origine, che strizza l’occhio a suggestioni orientali, senza dimenticare la sostenibilità e il no spreco. Posto d'onore al pesce, ma anche ai vegetali, con piatti che spaziano dal Risotto al Go, furikake, pesto di alga nori allo Sgombro marinato, Senape, salsa verde, dalla Terrina di pesce gatto, mou di mela, teriyaki al Gambero Rosa, rafano, prezzemolo, uova di lompoTra le novità, il Soffritto all’italiana, un antipasto da gustare al cucchiaio, con crema di cipolla affumicata e concassé di pomodoro. Makorè è senza debbio uno dei migliori ristoranti di Ferrara.

Ferrara, Italia

Mangiare a Ferrara significa anche andare in campagna, alle porte della città, in una trattoria che non delude mai. Lanzagallo è una certezza che da oltre 25 anni soddisfa gli amanti della cucina di pesce di tutta la provincia estense. Ai fornelli c’è lo chef Antonio Tazzari, che fa tesoro dell’eredità gastronomica lasciata dalla mamma ferrarese e dalla nonna romagnola, mentre in sala accoglie il socio Andrea. Proprio come una volta, in un ambiente semplice, qui si assaggiano genuini sapori di mare che vanno dalle capesante gratinate alla pasta fresca fatta in casa, come i ravioli al baccalà. Un indirizzo segnalato dalla Guida Michelin come Bib Gourmand per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Ferrara, Italia

Tra i ristoranti a Ferrara da non perdere ecco Noemi, dal nome della madre dell’attuale titolare, che alla fine degli anni Cinquanta fondò questa trattoria molto amata, situata in pieno centro storico a Ferrara, in un palazzo del Quattrocento di un caratteristico vicolo. È il posto giusto per assaporare tutte le specialità ferraresi, preparate secondo tradizione. Ecco allora pasticcio di maccheroni, salama da sugo, ma anche cappellacci di zucca al ragù, fagottini di faraona, tagliatelle e tortelli.

Ferrara, Italia

Fondato nel 1986, Quel Fantastico Giovedì è un ristorante situato nel cuore della città di Ferrara, in pieno centro storico. In un ambiente curato ed elegante, intimo e romantico (con tanto di collezione d’arte contemporanea alle pareti) si assaporano i classici della cucina ferrarese, rivisitati da un tocco moderno. Tra i ristoranti a Ferrara è tra i più apprezzati anche per le portate di pesce. A proposito: il nome dell’insegna? Riprende il titolo di un romanzo dello scrittore americano John Steinbeck.

Ferrara, Italia

Tra i migliori ristoranti di Ferrara, ecco un altro indirizzo segnalato come Bib Gourmand dalla Guida Michelin per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Ca’ d’ Frara (Casa di Ferrara in dialetto locale) è un ristorante elegante e accogliente, dove il mood contemporaneo sposa la tradizione. Sì, perché qui, in un ambiente moderno e rilassante, si assaggiano i classici della cucina ferrarese, ma anche piatti dalla vena più creativa. Da non perdere dunque must come la salama da sugo, i Pinzin, il bollito e il pasticcio in crosta di pasta frolla.

Ferrara, Italia

Tra i ristoranti a Ferrara centro, un indirizzo che conta solo dieci tavoli e che prende nome dallo chef patron Michele Bacilieri. L’atmosfera intima, raffinata e accogliente, fa da cornice a una cucina che stuzzica il palato con portate di carne e di pesce, rigorosamente stagionali. Il cuoco di casa prende per la gola con piatti moderni, capaci di traghettare verso il mare della creatività la tradizione emiliana e ferrarese. Il posto perfetto per assaporare piatti che scommettono sulla stagionalità degli ingredienti, a partire dai sapori locali. La proposta gastronomica cambia secondo stagione e secondo mercato. Tra i piatti iconici, che si trovano sempre in carta, da provare la Terrina di anguilla affumicata con verza e foie gras o l'Uovo croccante con crema di Parmigiano e tartufo e, tra i dessert, la Zuppa di sedano con macedonia di frutta e verdura. Una tappa d’obbligo per chi vuole provare uno dei migliori ristoranti di Ferrara

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!