Non si può dire di essere stati a Roma se non si trascorre almeno una serata a Trastevere.
Chiamata “er core de Roma”, è un antico rione lastricato di sampietrini, con vicoli suggestivi,
palazzine basse spesso ricoperte di rampicanti, ma soprattutto un concentrato di locali di ogni
genere. Ma sono soprattutto le trattorie a rendere l’atmosfera speciale: anche se apparentemente
è un piatto uguale a come potrebbe essere cucinato in qualsiasi strada di Roma, mangiare una
carbonara o un’amatriciana a Trastevere ha tutto un altro sapore. Attenzione, però, alle numerose trappole per turisti. Per aiutarti a orientarti nella scelta, ecco 5 indirizzi sicuri, testati e certificati anche dalle più importanti guide gastronomiche.

Foto courtesy Checco er carrettiere
Dove mangiare a Trastevere: 5 ristoranti
29 Lug 2023