Chi non è mai stato per bacari a Venezia, può facilmente rimediare. È il momento giusto per visitare la città lagunare e assaporare i famosi cicchetti di Venezia, perfetti in abbinamento a un calice di vino, anzi a n’ombra de vin, come si dice in dialetto veneto.
Ma che cosa sono i tipici bacari di Venezia? Si tratta di caratteristiche osterie, dove si va per bere del vino (il loro nome, infatti, deriverebbe da Bacco), in compagnia dei cosiddetti cicchetti, piccoli piatti che potremmo definire delle tapas veneziane, e che spaziano dal baccalà mantecato con polenta alle sarde in saor, al crostino di pane con uovo e acciuga.
Quali sono i migliori bacari di Venezia? La proposta è davvero diversificata e ce n’è per tutti i gusti: si va dai locali storici, dove l’aperitivo è un must, alle proposte più contemporanee, dalle osterie e trattorie - dove è possibile fermarsi anche a cena - ai più recenti bacari senza glutine e bacari economici, che a Venezia non sono così rari.
Pronti per partire con noi in un tour dei bacari di Venezia? Scoprite, qui di seguito, i migliori bacari a Venezia.