



5 luoghi
Le 5 fiorentine più buone di Firenze: dove mangiarle
Posti
Ci troviamo di fronte alla storia della ristorazione toscana. Chi cerca un indirizzo dove mangiare la fiorentina a Firenze va sul sicuro scegliendo Da Burde. Una trattoria antica dove tutto è rimasto così com’era un tempo, con i salumi in vendita e il mitico bancone del bar. Inutile dire che qui la tradizione è servita, a partire dai prodotti locali e dalla carne. Perfetto per chi cerca una bistecca alla fiorentina a Firenze, ma anche tanti altri classici della cucina toscana.

Del Fagioli
Del Fagioli è la classica trattoria popolare con cucina a vista dove è possibile mangiare la fiorentina a Firenze. Segnalata anche sulla Guida Michelin, si distingue per un'atmosfera molto vivace, ma anche per la ricca scelta di piatti toscani e carni. Il posto giusto per portare anche chi non ama la carne, visto che in alcuni giorni della settimana vengono proposte specialità a base di pesce.
Passiamo dalla tradizione dei sapori al concept moderno di un “ristorante boutique” che sorge negli spazi dell’Antica Vetreria Migliorini, inaugurato nel 2019. Il posto giusto non solo per chi è alla ricerca di una bistecca alla fiorentina a Firenze, ma anche di una cucina che si distingue per leggeri tocchi creativi.
Chi cerca una bistecca fiorentina a Firenze centro può far tappa anche vicino al Duomo, da Regina Bistecca al Duomo. La tradizione qui viene rispettata con una particolare attenzione alla selezione della carne: il ristorante, accanto alla razza chianina, che arriva dalla campagne a sud del capoluogo toscano, seleziona altre razze pregiate in arrivo dalla Francia e dalla Spagna, ma anche dal Giappone e dalla Scozia. La lombata viene cotta al sangue, rigorosamente sulla griglia, sui carboni ardenti.
L’indirizzo perfetto per mangiare una bistecca fiorentina a Firenze accompagnata da un ottimo calice di vino: l’Osteria dell’Enoteca, che tra i suoi giovani soci vede un sommelier molto esperto, offre una bella cantina, oltre ai piatti della tradizione toscana, leggermente rivisitati in chiave moderna.