Il primo consiglio è di non congelare mai i lamponi direttamente su un vassoio perché rischiano di rimanere attaccati al fondo. Se i lamponi si congelano in una massa solida, sarà impossibile separarli e utilizzarli ad uno ad uno per decorare in modo ordinato, per esempio, una torta al cioccolato bianco e lamponi, ma potrete solo usarli come una "poltiglia" per dare sapore allo yogurt o al gelato.
Per mantenerli integri, bisogna lavarli con delicatezza e asciugarli con cura. A questo punto si adagiano su un piatto coperto con pellicola trasparente. Si posiziona il piatto nel freezer e, solo quando i lamponi saranno congelati, si possono trasferire in un contenitore di plastica in modo che occupino meno spazio.
Seguendo queste accortezze potrete utilizzare i lamponi per tutto l'inverno e conservarli fino all'estate successiva!
Come conservare i lamponi in frigorifero
Conservateli sempre in frigorifero e, dopo l’acquisto, cercate di trasportarli in una borsa termica per far sì che non subiscano sbalzi bruschi di temperatura, che ne accelererebbe il deperimento. Il frigo, i lamponi si conservano bene per circa 1-2 giorni.
Come far durare i lamponi più a lungo
Per prolungare la freschezza dei lamponi, inizia selezionando quelli sodi e privi di macchie. Conservali nel frigorifero in un contenitore ermetico, preferibilmente foderato con carta assorbente per ridurre l'umidità. Evita di lavarli fino al momento del consumo per prevenire la formazione di muffa.
Mantieni il frigorifero a una temperatura tra 0 e 4 gradi Celsius. Consuma i lamponi entro pochi giorni per assaporarli al massimo della loro dolcezza e consistenza.