Foto Pixabay
Le proprietà e le calorie dei fichi
I fichi hanno proprietà lassative, energizzanti e antinfiammatorie. Ricchi di sali minerali, come potassio, calcio e ferro dalle virtù ricostituenti e rivitalizzanti, contengono anche fibre, vitamina B6, vitamine del gruppo A, B1, B2, PP, C.
I fichi freschi forniscono al nostro organismo circa 50 calorie ogni 100 grammi, ma le calorie aumentano nel caso dei fichi secchi: circa 250 calorie ogni 100 grammi di prodotto.
Come scegliere i fichi per la conservazione
Eccezionali consumati freschi, i fichi si prestano benissimo anche alla conservazione, tanto è vero che, anticamente, venivano considerati una fonte di energia e di dolcezza per tutto l'anno.
Se acquistate i fichi con questo obiettivo, sceglieteli né troppo duri né troppo maturi. La parte inferiore deve essere cicatrizzata e "pulita", senza fuoriuscite di succo zuccherino. La buccia deve essere compatta e senza tagli.
I fichi secchi: la ricetta
Come abbimao detto, con l'essicazione aumentano le calorie, ma anche il contenuto di fibra, che ne potenzia le virtù lassative.
I fichi secchi - nella giusta quantità, di solito se ne consigliano 2 o 3 al giorno - sono utili nei casi di anemia, stanchezza, debolezza articolare e come spezzafame.