A un passo dal podio delle ricette di pasta italiane più amate – senza dubbio spaghetti al pomodoro, amatriciana e carbonara – c’è un piatto che ben rappresenta il matrimonio ideale tra la pasta e il mare: gli spaghetti con le vongole. Benché diffuso e apprezzato su tutte le coste d’Italia, è la provincia di Napoli a vantare la codifica e i natali di questo piatto che, la sera della Vigilia di Natale, diventa un vero e proprio must del menu festivo.
Gli ingredienti fondamentali (e quello vietato)
Prima regola degli spaghetti con le vongole: devono essere bianchi. Se dovessero servirvi questa ricetta nella sua versione “rossa”, cioè invasa di salsa al pomodoro, siete autorizzati a rimandarlo in cucina. Il delicato sapore dei molluschi, infatti, non tollera altri intrusi e l’aggiunta del pomodoro non farebbe che rovinarne la composizione.Se proprio non amate la versione bianca, possono essere al limite tollerati due o tre pomodorini appena saltati in padella.