Il merluzzo è un pesce facile da cucinare con diverse tecniche: è possibile utilizzare del merluzzo fresco o surgelato, sotto forma di filetti che teniamo stipati nel congelatore, pronti a salvare la cena quando non c’è troppo tempo a disposizione.
Nelle tante ricette a base di merluzzo provenienti da tutto il mondo, è spesso servito fritto: dal classico Fish and chips inglese alle polpettine fritte portoghesi preparate sia con baccalà che con merluzzo fresco.
Se volete prepararlo in modo un po’ differente, il merluzzo al vapore è sicuramente un’opzione da considerare. Veloce, facile e leggero, questo piatto si può interpretare in diversi modi e accompagnare con i contorni più creativi. Vediamo come fare il merluzzo al vapore in poche semplici mosse.
Merluzzo al vapore | Ricetta e tempo di cottura
Preparare un piatto in cui il protagonista è il merluzzo al vapore è davvero un gioco da ragazzi. Vanno bene filetti di merluzzo sia scongelati che freschi.
Se hanno ancora la pelle potete lasciarla (qualora fosse merluzzo fresco, controllate che la pelle sia desquamata alla perfezione): potrà esservi utile per mantenere il filetto più compatto. Se invece lo preferite, eliminatela prima della cottura.
A questo punto fate bollire dell’acqua in una pentola capiente e adagiate sull’apposito (oppure utilizzato uno scolapasta in acciaio in cui inserirete una vaporiera orientale in bamboo) ripiano il merluzzo, semplicemente steso oppure arrotolato a mo’ di involtino e fermato con uno stuzzicadenti, che inizierà a cuocersi grazie al vapore sprigionato dall’acqua.
Il tempo di cottura indicativo per preparare un buon merluzzo al vapore è di circa cinque minuti.