Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
quanto-durano-alimenti-in-freezer

Foto epSos .de / Flickr

Sai quanto durano gli alimenti congelati in freezer?

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Vi abbiamo già detto quali cibi insospettabili possono essere congelati. Oggi, invece, vi sveliamo altre verità sul freezer, rivelandovi quanto durano gli alimenti in freezer. Questa utilissima tabella/infografica di Freezer Labels, infatti, spiega quante differenze ci siano fra un cibo e l'altro a livello di durata una volta congelati.

Congelare il cibo blocca la crescita batterica, quindi in teoria il cibo in freezer può durare in eterno, ma questo non è sempre vero: la qualità degli alimenti, anche congelati, degenera comunque con il tempo. Per questo è importante tenere conto della data di congelamento - magari scrivendo la data sui sacchetti o le vaschette - e non andare troppo oltre la durata segnalata nella tabella.

Qualche esempio? Il pane non dura più di 3 mesi, mentre i biscotti arrivano tranquillamente a 8 mesi. La carne non ha tutta la stessa durata: l'agnello può durare circa 9 mesi, mentre il pollo o il tacchino intero resistono più di un anno.

Pane e dolci

  • Pane cotto: da due a tre mesi
  • Pane non cotto: un mese
  • Biscotti cotti: da sei a otto mesi
  • Biscotti: tre mesi
  • torta cotta: da due a tre mesi
  • torta congelata: un mese
  • frutta cotta: da sei a otto mesi
  • frutta: da due a quattro mesi
  • Zucca cotta o noci Pecan: da uno a due mesi
  • Cheesecake: da due a tre mesi
  • Muffin: da sei a 12 mesi
  • Pancakes: tre mesi
  • Waffles: un mese

Carne

  • Agnello e vitello: nevo mesi
  • Braciole di maiale: da quattro a sei mesi
  • Maiale arrosto: da quattro a 12 mesi
  • Bistecche: da sei a 12 mesi
  • Costolette di manzo: da quattro a sei mesi
  • Manzo arrosto: più di 12 mesi
  • Pollo e tacchino interi: 12 mesi
  • Pollo e tacchino a pezzi: nove mesi
  • Tacchino ruspante e maiale: da tre a quattro mesi
  • Manzo e pollo: da tre a quattro mesi
  • Lingua, fegato, reni e cuore: da tre a quattro mesi
  • Cervo: da tre a quattro mesi
  • Prosciutto cotto: due mesi
  • Prosciutto in scatola già aperto: due mesi
  • Hamburger crudo: da tre a quattro mesi
  • Bacon, pancetta: un mese
  • Salsiccia: da uno a due mesi
  • Hot Dogs (chiusi nell’involucro per il congelatore): da uno a due mesi
  • Pollo fritto: quattro mesi
  • Piatti pronti a base di pollo: da quattro a sei mesi
  • Bocconcini di pollo: da uno a tre mesi

Pesce, molluschi e crostacei

  • Pesce magro: sei mesi
  • Pesce grasso: da 2 a tre mesi
  • Pesce cotto da quattro a sei mesi
  • Pesce affumicato: 2 mesi
  • Crostacei: da due a tre mesi
  • Aragosta: 12 mesi
  • Granchio: dieci mesi
  • Gamberetti freschi: da tre a sei mesi
  • Calamari e vongole: da tre a sei mesi
  • Vongole, cozze e ostriche: da due a tre mesi
  • Frutti di mare in scatola già aperti: due mesi

Latticini e uova

  • Burro: da sei a nove mesi
  • Margarina: 12 mesi
  • Fiocchi di latte: un mese
  • Formaggio stagionato: sei mesi
  • Formaggio fresco: sei mesi
  • Gelato: due mesi
  • Yogurt: da uno a due mesi
  • Uova crude: un mese

Frutta e verdura

  • Agrumi: tre mesi
  • Altra frutta: da nove a 12 mesi
  • Noci: tre mesi
  • Verdura: da otto a 12 mesi

Zuppe, brodi e stufati

  • Brodo di carne: da due a tre mesi
  • Zuppa di carne: da due a tre mesi
  • Stufato di carne: da tre a quattro mesi
  • Zuppe e stufati vegetali: da due a tre mesi

Bevande

  • Latte: da tre a sei mesi
  • Succo di frutta fatto in casa: sei mesi
  • Succo di frutta concentrato 12 mesi

(nota: i liquidi si espandono una volta congelati, non metteteli in freezer in bottiglie di vetro.)

Varie

  • Sformati cotti: tre mesi
  • Sformati con uova: da uno a 2 mesi
  • Riso cotto: tre mesi
  • Pasta cotta: tre mesi
  • Carne: da uno a due mesi
  • Pizza: da uno a due mesi
  • Spezie e erbe aromatiche: 12 mesi
  • Stuzzichini: da tre a quattro mesi

Cosa non congelare

  • Prodotti di gastronomia
  • Prodotti sottovuoto
  • Uova col guscio
  • Uova sode
  • caffè
  • Maionese
  • Panna acida
  • Burro di latte
  • Crema al formaggio
  • Budino
  • Torta alla crema
  • Insalate (di pollo, di prosciutto, di tonno, di pasta, di uova)
  • Condimenti per insalata
  • Prosciutto in scatola non aperto
  • Pesce in scatola
  • Pasta non cotto
  • Riso non cotto
  • Cereale
  • Mele
  • Melone
  • Carciofi
  • Melanzana
  • Lattuga
  • Patate (che non siano in purè)
  • Ravanelli
  • Germogli
  • Bevande gassate

Ulteriori suggerimenti

La temperatura del tuo freezer dovrebbe essere impostata a -18°C.

Inoltre, per un corretto congelamento, mantieni il cibo in sacchetti ben chiusi: non deve entrare aria. Non dimenticarti di etichettare correttamente tutti i sacchetti nel tuo freezer.

E se volete scoprire come si congelano per bene le verdure leggete la nostra guida semplice e veloce.

 

Segui FineDiningLovers anche su Facebook

infografica-cibo-congelato-
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!