Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
rucola proprietà

Foto: iStockPhoto

Tutte le proprietà benefiche della rucola

Poverissima di calorie ma ricca proprietà la rucola è una tra le insalate più amiche del nostro organismo. Il suo sapore lievemente piccantino non la rende mai banale e anche una semplice insalata, con la rucola, può diventare una portata speciale. Scoprite tutte le proprietà nutritive della rucola e le sue caratteristiche.

pizza con la rucola

Cos’è la rucola

Prima di passare all’elenco degli effetti benefici della rucola, è bene capire di che cosa si parla. La rucola è una pianta erbacea, la stessa di broccoli e cavolfiori, le Cruciferae. Ci sono due varietà di rucola:

  • la rucola selvatica, che cresce spontaneamente e ha foglie piccole e un sapore deciso e piccante;
  • la rucola coltivata, dalle foglie più grandi e dal sapore più delicato.

I valori nutrizionali della rucola

Praticamente prova di calorie (solo 28 kcal per 100 g di prodotto), la rucola contiene:

  • proteine 2,6 g per 100 g di prodotto;
  • carboidrati 3,9 g per 100 g di prodotto;
  • grassi 0,3 g per 100 g di prodotto;
  • fibre 0,9 g per 100 g di prodotto.
rucola proprietà

Benefici della rucola

Tra le proprietà della rucola non possiamo dimenticare che è ricca di calcio, potassio e vitamine A, K, e C. La rucola è un potente antiossidante e ha una funzione antinfiammatoria. Tra i benefici della rucola c’è quello di occuparsi delle ossa, del sistema immunitario, di quello cardiaco e degli occhi. Riduce lo stress ossidativo e abbassa il rischio cardiovascolare oltre a contrastare la formazione di tumori. Se consumata in dosi adeguate la rucola non ha controindicazioni, tuttavia è indicato sentire il parere del medico qualora si stesse facendo una terapia anticoagulante e potrebbe annullarne gli effetti.

insalata con la rucola

Come mangiare la rucola

Come ogni verdura, per beneficiare di tutte le proprietà, è indicato consumare la rucola cruda. Potrete preparare un favoloso pesto di rucola per condire la pasta o per insaporire bruschette e crostini. Ottima anche per dare una nota di freschezza alla pizza, la rucola è ottima anche in abbinamento ad altre insalate a tendenza delicata e dolce, provatela e darà lo sprint giusto ai vostri piatti. L’abbinamento con carpacci di carne e pesce o con la bresaola è sempre un grande classico che la esalta dal punto di vista gustativo.

pesto di rucola
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!