La Renardière su viale Aventino, a poche fermate dal Circo Massimo e dal Colosseo, è, forse, il ristorante francese più completo di Roma. Dopo trent’anni è rinato, con i suoi tavoli di legno e i suoi divanetti in stile bistrot parigino. Qui, per farla breve, potete trovare ogni cosa la cucina francese proponga, gestita dalla cuoca Nadine Renard, naturalmente francese doc.
I menu cambiano dal pranzo alla cena, ma propongono sempre una cucina casalinga, facile e appagante, fatta di segreti tramandati dalla sua famiglia. C’è l’immancabile Soup à l’Oignon, il fois gras d’anatra, il tournedos alla Rossini e le fondue di carne e pesce. Il pranzo ha invece una formula più veloce fatta di un piatto del giorno e terrine e quiche varie e variopinte. Il giovedì è dedicato esclusivamente alla cucina vegetariana.
E poi, da buona francese, Nadine è legatissima alla stagionalità dei prodotti e dei piatti: non aspettatevi quindi di mangiare ostriche ad agosto (la loro stagione va da settembe ad aprile), mentre la raclette è disponibile ad ottobre.
Con uno scontrino medio decisamente abbordabile (siamo sui 30/40 euro a testa) potete godervi in un ristorante informale la cucina francese più autentica e genuina. Un consiglio per voi: non andatevene senza aver provato la tarte tatin o una crepes con caramello e burro salato.
La Renardière
Viale Aventino, 31-33 Roma
Sito web