È una storia d'amore ormai consolidata quella che lega la moda al cibo. Due universi paralleli che si incontrano sempre più frequentemente, con ristoranti e locali griffati. Ultima, in ordine di tempo, l'avventura nel mondo dell'enogastronomia di Tommy Hilfiger, brand statunitense fondato nel 1985 dall'omonimo stilista, che ha inaugurato a Milano il primo Tommy's Cafe del mondo. Un progetto pilota che parte dalla capitale della moda italiana, destinato a diventare un format e un modello di sviluppo per il brand. Un'avventura che segue quella della maison Gucci, che in tutto il globo ha legato il proprio marchio alle Osterie by Massimo Bottura, e che a Firenze ha aperto lo scorso anno il suo primo caffè e cocktail bar, Gucci Giardino 25.
Tra i pionieri del binomio fashion & food c'è Armani, che con il suo Nobu, il ristorante del "Re del Sushi", da tempo ha conquistato gli amanti del Giappone e della sua cucina, mentre tra le new entry nel settore c'è Ralph Lauren. Sono tante le aperture nel segno della moda che stanno arricchendo il panorama gastronomico italiano: ecco qui di seguito tutti gli indirizzi delle griffe che dovete conoscere, con un'anima un po' fashion e un po' gourmet.
I cocktail bar e i caffè dei brand di moda
Non solo ristoranti. Tra le ultime novità in fatto di fashion&food, troviamo alcuni cocktail bar e caffè. La mixology, del resto, rappresenta un ambito sempre più al centro di sperimentazioni, su cui restano puntati i riflettori. Nuove esplorazioni all'orizzonte: ecco i cocktail bar e i caffè dei brand di moda da non perdere.