Brasato di cervo, kaiserschmarren e tanti prodotti tipici del Trentino Alto Adige nei ristoranti di Bolzano per tutte le tasche potrete trovare questo e molto altro. Se non sapete ancora dove mangiare a Bolzano, lo scoprirete qui. Una guida veloce e chiara sui ristoranti economici a Bolzano, ma anche su quelli stellati e sulle migliori mete gastronomiche in provincia di Bolzano che offrono una cucina sperimentale partendo da quella della tradizione.
St. Hubertus, la cucina stellata di Bolzano dello chef Niederkofler
Impossibile, parlando di ristoranti di Bolzano, non cominciare con il St. Hubertus. Pur non essendo in città ma in provincia di Bolzano, il ristorante tre stelle Michelin dello chef Norbert Niederkofler è una delle punte di diamante della cucina stellata del Nord Italia e val bene una deviazione dal vostro itinerario.
L’atmosfera che si respira è elegante e tipicamente alpina e i dieci tavoli, di cui uno accanto al camino e uno con vista sulla cucina, sono situati in perfetta armonia nella bellissima sala. La cucina è quella di chef Niederkofler, piena di rispetto per i prodotti e la conoscenza delle tecniche di cottura. In ogni piatto potrete assaporare il totale rispetto e l’amore per questo territorio meraviglioso.
Strada Micurà de Ru 20, San Cassiano in Badia (BZ)
Franziskanerstuben: la trattoria del centro storico a Bolzano
Difficile da scrivere e da pronunciare se non si è del posto, questa trattoria si erige orgogliosa nel centro storico di Bolzano. Qui si uniscono storia e tradizione in un binomio perfetto per mangiare bene la cucina del territorio. Le specialità regionali non mancano e si abbinano ad una raffinata selezione di vini. Carne e formaggi dominano nel menù che riporta referenze come il carpaccio di cervo con funghi misti, l’arrosto tirolese di bue e l’irresistibile tris di canederli allo speck, agli spinaci e al formaggio con una importante dose di burro fuso. Da provare e riprovare!
Via dei Francescani, 7, Bolzano