I cannelloni sono un formato di pasta di forma cilindrica, che viene riempito con una farcitura. I ripieni più utilizzati sono a base di carni macinate o di ricotta e spinaci. Nelle Marche ed in Umbria i cannelloni sono un formato di pasta fresca all'uovo. I
I cannelloni sono poi coperti di sugo di pomodoro o con salsa besciamella e cotti al forno. Il formaggio grattuggiato in superficie, permette di creare una buonissima crosticina dorata e croccante. Ma vediamo più nel dettaglio come cucinare i cannelloni.
La pasta per i cannelloni
I cannelloni sono commercializzati sia nella versione precotta sia nella versione che necessita di una lessatura. I cannelloni sono solitamente formati da rettangoli di pasta all'uovo simili a quelli con cui si preparano le lasagne ma di formato più piccolo e arrotolati su se stessi per contenere il ripieno. La preparazione è la stessa e gli ingredienti sono farina, uova e acqua. Se, invece, avete a disposizione la pasta per le lasagne, a forma di rettangoli, basterà mettere la pasta sul piano di lavoro, inserire il ripieno con una sac a poche e poi tagliare "a misura" e arrotolare la pasta su se stessa.