Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Chef stellati le ricette di casa

Foto: Finedininglovers Artwork

14+1 ricette (facili) degli chef stellati da rifare a casa

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

La cucina di casa è diventata il luogo più frequentato da chiunque nel mondo. Complici i lockdown e le distanze sociali imposte per ridurre l'epidemia di Coronavirus ciascuno sta mettendosi alla prova con ricette di ogni tipo dal pane alla pizza, passando per i dolci e finendo ad esperimenti mai tentati prima.

A darci sempre nuove ispirazioni ci sono chef da tutto il mondo che si sono resi disponibili come intrattenitori e mentor dei cuochi provetti. In Italia dal profilo di ItaliaKeepsoncooking, fino a Massimo Bottura, passando per gli artisti della pizza senza dimenticare i foodie influencer.



Seguendo il trend anche la Guida Michelin ha creato l'hashtag #MICHELINGUIDEATHOME e ogni giorno pubblica sul suo profilo Instagram ricette fatta dai più grandi chef del mondo come il brasiliano Alex Atala, Clare Smyth di Londra, Vicky Lau di Hong Kong e Mauro Colagreco dalla Francia pensate per i cuochi di casa.

Tutti offrono piatti di comfort food come la Cacio e Pepe, risotti e gnocchi e un'incredibile varietà di dolci. La cosa migliore? Sono straordinariamente semplici da seguire!

Abbiamo selezionato 14+1 ricette da provare a rifare anche subito.

Le crepes di patate di Georges Blanc

Lo chef francese del ristorante stellato Georges Blanc, a nord di Lione, propone una ricetta straordinariamente semplice per una specialità di crepe francese a base di patate che può essere dolce o salata a seconda del condimento scelto.



I ravioli di maiale di Vicky Lau

Vicky Lau, chef-proprietaria della Tate Dining Room di Hong Kong, stella Michelin, condivide la sua ricetta per i ravioli di maiale.

La zuppa di piselli di Emma Bengtsson



Emma Bengtsson, executive-chef di Aquavit, con due stelle nella guida Michelin di New York, resta sul semplice con la sua zuppa indimenticabile.



Il Pad Kra Pow di Thitid 'Ton' Tassanakajohn

Lo Chef Tonn, una stella Michelin per il ristorante Le Du di Bangkok, propone il famoso piatto dolce e piccante saltato in padella Thai Holy Basil Beef (Pad Kra Pow) dal sud-est asiatico.



Il risotto di Christian e Manuel Costardi

I fratelli Christian e Manuel Costardi e il loro risotto direttamente dalla patria del riso, Vercelli.



La Cacio e Pepe di Giulio Terrinoni

Giulio Terrinoni, chef-proprietario di Per Me Giulio Terrinoni a Roma punta tutto su un classico come la cacio e pepe aggiungendo un tocco agrumato. Non preoccupatevi se non riuscite a trovare i fiori di zucca, lo chef suggerisce di usare in alternativa asparagi o fave.

La salsa marinara di Gordon Ramsay

Gordon Ramsay suggerisce la salsa marinara con qualche opzione per personalizzarla: "Se non avete aglio fresco o basilico, razziare il vostro armadio delle spezie. Come regola generale, utilizzate quello che potrebbe piacervi su una pizza come l'origano".

Le fettuccine alla carbonara di Alex Atala

Alex Atala, due stelle per il D.O.M a San Paolo, aggiunge un twist inaspettato alla sua carbonara.



La crostata al cioccolato e lavanda di Clare Smyth

Clare Smyth, del ristorante a due stelle Core di Londra, ha questa crostata in menu da quando ha aperto il suo ristorante due anni e mezzo fa. Da mangiare appena sfornata!

La torta al cocco di Helena Rizzo

Una torta al cocco che ha il sapore del Brasile. Ecco la ricetta di Helena Rizzo, chef di Maní e Manioca a San Paolo.

I budini al forno di Marcus Wareing

Marcus Wareing, chef del ristorante stellato Marcus del Berkeley Hotel, Knightsbridge, Londra, prepara dei budini al forno a nido d'ape.



La pavlova ai frutti di bosco di Hélène Daroze

La chef francese stellata Hélène Darroze condivide la sua ricetta di pavlova.



I biscotti al cioccolato di Julien Dugourd

Julien Dugourd, pasticcere a due stelle di Château de la Chèvre d'Or, ci tenta con una ricetta di biscotti al cioccolato morbidi all'interno e croccanti all'esterno!

 

The Green di Mauro Colagreco

Lo chef Colagreco, tre stelle Michelin per il suo MIrazur, ha deciso di condividere una delle ricette che sono attualmente presenti nel suo menu. Richiede pazienza, pratica e ancora pazienza.

Le pennette ai broccoli dell'Ispettore Michelin

Ultimo, ma non ultimo. Sapete cosa ama cucinare a casa propria un ispettore della Guida Michelin? Le pennette con i broccoli. 

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!