Avete dei piselli freschi da consumare ma le ricette che vi vengono in mente sono tutte banali? Dopo questi consigli avrete un sacco di idee per cucinare i piselli e metterli in tavola fra contorni, antipasti e primi piatti.
Iniziamo a darvi qualche cenno su questi legumi "anomali" e dolci, che da a aprile a giugno si possono comprare freschi, mentre nelle altre stagioni si possono utilizzare solo surgelati o secchi.
Piselli: calorie e stagione
I piselli sono una buona fonte vegetale di energia: per ogni 100 g si contano circa 70/80 Kcal. In molti si chiedono se i piselli facciano ingrassare visto che sono composti in buona parte da carboidrati (per 100 grammi sono presenti circa 12 g di carboidrati). La risposta? Sono di certo fra gli ortaggi e i legumi più peculiari per composizione, ma non per questo sono nemici di una dieta sana ed equilibrata. Basta, ovviamente, limitarne le quantità in caso di periodo di remise en forme.
I piselli sono dei legumi primaverili: da aprile a giugno si possono gustare freschi e sono anche più leggeri rispetto alla versione secca o surgelata. Se trovate i piselli freschi approfittatene per delle insalate particolari o dei primi piatti molto gustosi.
Le varie qualità di piselli
Le varietà di piselli al mondo sono davvero molte, basti sapere che queste possono essere distinte in tre gruppi principali a seconda della dimensione della loro pianta: le nane con altezza di circa 50 cm, le mezza rama che raggiunge un’altezza di 120 cm e le rampicanti che raggiungono un’altezza di circa 180 cm.
Appartenenti alla varietà delle nane, i piselli “Dolce di Provenza” o “Piccolo provenzale” sono perfetti come contorno, dal momento che si presentano come piccoli e dolci. Tra i piselli appartenenti alla varietà delle mezza rama troviamo i piselli “Senatore” e i piselli “Lincoln” che si adattano perfettamente alla congelazione e alla successiva preparazione di minestre e vellutate. Appartenenti invece alla varietà delle rampicanti, i piselli “San Cristoforo” e “Vittoria” sono rinomati per il loro sapore dolce.
Contorni con piselli
Di solito i piselli sono serviti come contorni: la ricetta più comune è in padella con un po' di prosciutto o pancetta, ma ci sono tanti altri modi di portare in tavola questi legumi. Non ponetevi limiti e date un occhio ai piatti che ci piacciono di più qui sotto: