Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Chef Bruno Barbieri

Quante stelle Michelin ha chef Bruno Barbieri e dove?

La guida Michelin che assegna ogni anno una, due o tre stelle ai migliori ristoranti di tutto il mondo ha spesso decretato il successo di numerosi chef. Tra gli chef con più stelle al mondo ci sono anche parecchi chef italiani stellati e un nome di questi emerge: quello di Bruno Barbieri. La domanda a questo punto nasce spontanea: quante stelle Michelin ha Barbieri?

Conosciuto dai giovanissimi per la sua partecipazione alle fortunate edizioni del cook talent MasterChef Italia, chef Bruno Barbieri ha un passato trascorso prima sulle navi da crociera e poi molte delle più importanti cucine del mondo. Bruno Barbieri nasce a Medicina nel 1962 e inizia a lavorare quando era poco più che un ragazzo. Dalla Riviera Romagnola si sposta a Bologna, Verona, fino ad arrivare in Brasile e a Londra.

Chef Bruno Barbieri: quante stelle ha?

Le stelle Michelin di Bruno Barbieri sono ben 7. Ma i riconoscimenti dati alla cucina dello chef sono molti di più. Autore di 13 libri di cucina, tra cui non possiamo non citare Polpette, che passione! del 2008, la cucina di Bruno Barbieri ha una grande influenza tradizionale. Considerato da tanti il re della pasta fresca all’uovo, chef Barbieri ha saputo riconoscere il grande potenziale della cucina romagnola e partendo da queste basi ha costruito la sua personale visione di alcuni tra i piatti più amati del mondo.

I ristoranti stellati Michelin di Barbieri

Locanda Solarola con 2 stelle Michelin

Solo dopo alcuni anni passati tra le cucine della Riviera Romagnola, in cui impara le influenze gastronomiche di numerosi paesi, lo chef Barbieri diventa primo cuoco alla Locanda Solarola a Castel Guelfo di Bologna. Qui inizia a lasciare libero il suo estro e per due anni consecutivi guadagna le sue prime due stelle Michelin.

Trigabolo con 2 stelle Michelin

Nel 1995 approda al ristorante Il Trigabolo di Argenta in provincia di Ferrara. Qui, insieme agli amici e colleghi Igles Corelli e Mauro Gualandi, chef Barbieri viene premiato con altre 2 stelle Michelin.

Grotta di Brisighella con 1 stella Michelin

In provincia di Ravenna, al Grotta di Brisighella, chef Barbieri viene nuovamente premiato dalla Guida Michelin, questa volta con una stella.

Arquade con 2 stelle Michelin

Nel 2007 apre personalmente il ristorante Arquade a San Pietro in Cariano in provincia di Verona. Il ristorante, in uno splendido e sontuoso edificio del ‘500 ha un menù composto da piatti di livello altissimo. Piatti che permettono a Bruno Barbieri di aggiungere alla sua carriera di chef altre due stelle Michelin.

Bruno Barbieri: tutte le stelle Michelin

  • Locanda Solarola con 2 stelle Michelin
  • Trigabolo con 2 stelle Michelin
  • Grotta di Brisighella con 1 stella Michelin
  • Arquade con 2 stelle Michelin

Quante stelle ha chef Cannavacciuolo? Scoprilo!

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!