È possibile misurare senza bilancia gli ingredienti di una ricetta? La risposta è si e qui troverete una guida completa su come pesare senza bilancia. Pesare gli ingredienti senza bilancia è un processo che velocizzerà la preparazione delle vostre ricette, più semplice per la cucina salata e un po’ più ostico per la pasticceria e le ricette dei dessert, ma comunque fattibile. La regola è semplice:
- bicchiere: si intende un classico tumbler basso da acqua
- cucchiaio: si intende un cucchiaio da minestra
- cucchiaino: si intende un cucchiaino da tè
Come pesare senza bilancia
Come misurare la farina senza bilancia
Con il cucchiaio:
1 cucchiaio colmo corrisponde a 20 g
5 cucchiai colmi corrispondono a 100 g
Con il bicchiere:
1 bicchiere da acqua corrisponde a 125 g
Con il cucchiaino:
1 cucchiaino colmo corrisponde a 10 g
Come misurare lo zucchero senza bilancia
Con il cucchiaio:
1 cucchiaio colmo corrisponde a 20 g
5 cucchiai colmi corrispondono a 100 g
Con il bicchiere:
1 bicchiere da acqua corrisponde a 200 g
Con il cucchiaino:
1 cucchiaino colmo corrisponde a 5 g
Zucchero semolato e zucchero di canna hanno le stesse misure.