Cadere a fagiolo: cosa significa
L’espressione cadere a fagiolo o cascare a fagiolo si usa per indicare una situazione non prevista che avviene però in un momento ideale, oppure una persona arrivata al momento giusto così come un oggetto che capita, per esempio, tra le mani proprio quando ne abbiamo bisogno.
Esiste anche una variante dell’espressione con il verbo andare usata quasi esclusivamente alla terza persona singolare, “va a fagiolo”: il modo di dire viene solitamente usato in relazione ad un oggetto particolarmente adatto ad un determinato scopo.
In alcune regioni d’Italia, l’espressione cadere a fagiolo viene contratta in “a fagiolo”, con le stesse sfumature di significato del modo di dire esteso.
Perché si dice “cadere a fagiolo” o “cascare a fagiolo”?
Come spesso accade, anche per il modo di dire cadere a fagiolo le ipotesi di origine sono molteplici e diverse tra loro. Tutto lascia presupporre che l’espressione cadere (o cascare, andare, capitare, venire) a fagiolo si sia diffusa attorno al XV secolo in Toscana: la prima testimonianza certificata del suo uso nell’italiano scritto è infatti rintracciabile nel Dizionario della lingua italiana del Tommaseo di fine Ottocento, dove si ipotizza che l’espressione cadere a fagiolo derivi “dal dirsi comunemente che ai Fiorentini piacciono molto i fagiuoli”.
Un’altra ipotesi, sostenuta questa in Frase fatta capo ha. Dizionario dei modi di dire, proverbi e locuzioni di Giuseppe Pittano, riprende la possibilità che il modo di dire sia da ricondurre “ai fagiuoli, che pur si sono usati come le fave bianche e nere, per dare il voto negli squittini [scrutini], e nelle pubbliche adunanze”.
Un’altra teoria legata alla vita quotidiana riconduce l’origine dell’espressione cadere a fagiolo con il mondo contadino perché un tempo i fagioli venivano raccolti quando erano molto maturi: in quella fase, infatti, bastava toccarli appena e i fagioli si staccavano dalla pianta. Cascare a fagiolo o cadere a fagiolo avrebbe così assunto il significato di qualcosa ottenibile facilmente e senza sforzo.