La pasta al forno è una delle istituzioni culinarie della tradizione familiare italiana. Le ricette di pasta al forno sono numerosissime, ma fate attenzione a non confonderla con le lasagne. La pasta al forno nasce come ricetta anti spreco, spesso la pasta avanzata dal giorno prima veniva addizionata a ingredienti di vario genere e poi messa in forno a gratinare. Un’altra ragione per cui la pasta al forno è famosa è quella di recuperare i fondi dei pacchi di pasta avanzati nella dispensa. Potrete preparare la pasta al forno con la besciamella o senza, ma il gusto sarà sempre quello di uno dei più grandi comfort food. Sia che prepariate una pasta al forno semplice o con ingredienti insoliti, questa ricetta è sempre perfetta per le domeniche del pranzo in famiglia. Non sarà dunque una ricetta stellata, ma la pasta al forno è sempre una buona scelta da proporre in tavola.
Pasta al forno: quale formato scegliere
Non ci sono delle vere e proprie regole per preparare la pasta al forno per quanto riguarda il formato. È consigliato tuttavia scegliere pasta corta e se decidete di usare più formati insieme, prediligete quelli con lo stesso tempo di cottura. Potrete usare paccheri, penne, rigatoni e fusilli, ma evitate gli spaghetti, questi ultimi sono più adatti per una bella frittata di pasta.
Pasta al forno: con o senza besciamella?
Potrete scegliere di usare o meno la besciamella nella pasta al forno. Certamente serve un ingrediente “liquido” affinché non risulti troppo secca dopo la cottura. Ma sicuramente un buon sugo lento sarà perfetto. Se state preparando una pasta al forno gluten free, ecco la ricetta della besciamella senza glutine. Se preparate invece una versione vegana, qui trovate la ricetta della besciamella di avena!
Consigli per preparare la pasta al forno
Lessate la pasta lasciandola molto al dente in modo che finisca la sua cottura in forno senza perdere consistenza. Usate la besciamella o un sugo leggermente liquido in modo che la cottura in forno non secchi la vostra ricetta. In superficie usate sempre un formaggio grattugiato e passate 5 minuti al grill la vostra pasta al forno in modo che si formi una gradevole crosticina croccante. Anche l’uso di un formaggio (tipo mozzarella o scamorza) renderà ancora più gustosa la vostra pasta al forno perché in cottura fonderà!
La ricetta della pasta al forno bianca
Ingredienti:
- 320 g di pasta corta
- 150 g di mozzarella
- 100 g di scamorza affumicata
- 150 ml di besciamella densa
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- olio extravergine
- sale
- pepe
Preparazione:
- lessate la pasta in acqua bollente salata e scolatela molto al dente.
- Mettetela in una terrina e conditela con un filo d’olio.
- Aggiungete alla pasta la besciamella e i formaggi tagliati a cubetti.
- Unite anche metà del formaggio grattugiato e una bella spolverata di pepe.
- Mescolate molto bene e mettete la pasta nella teglia o nella pirofila.
- Spolverate con il restante Parmigiano Reggiano grattugiato e cuocete in forno a 180 °C per 20 minuti.