Pane super star. Per i più attenti, il tema non è certo una novità, perché le bakery di concezione contemporanea sono ormai entrate a pieno titolo nel panorama gastronomico delle grandi città (e non solo), prendendo ispirazione da quanto accade nei Paesi del Nord Europa. Le nuove bakery a Milano cavalcano un trend iniziato già qualche anno fa, che ha visto nascere nel capoluogo meneghino indirizzi come Le Polveri o LOste Café, per citarne alcuni, diventati piccoli cult in pochi mesi, accanto a guru del lievito come Davide Longoni. Il covid, poi, ha accelerato molti processi e, in tutta Italia, oggi fioccano i forni di ultima generazione, dove trova spazio il rinnovato interesse verso il mondo della panificazione. E dove è possibile fare una pausa dolce o salata all’insegna della qualità, con prodotti da forno da abbinare spesso e volentieri a specialty coffee o a calici di vino selezionati.
È scattata l’ora del pane, insomma: l’alimento base che scandisce i pasti dalla notte dei tempi è diventato sexy e ha conquistato un inedito appeal intergenerazionale, tra farine bio, nuovi formati e prodotti studiati con cura. Ecco allora indirizzi di quartiere che abbandonano il concetto classico di forno, per diventare luoghi di incontro e spazi all day long, perfetti per prendersi una pausa golosa e fare acquisti, spesso accompagnati da una comunicazione più smart e da un linguaggio giovane, capace di esprimere l’aria nuova che tira in tema di pizze, focacce, croissant e lievitati in generale.
Scopri qui di seguito le nuove bakery di Milano che devi conoscere.