Foto Elisa Scotti @elysscott
Si chiama Tina Maccheroni il primo ristorante fast food dedicato alla frittata di pasta non fritta. Si trova in viale Bligny 29 e vede Edoardo Notizia, il creativo e private chef partenopeo conosciuto anche come Masterchedo, co-founder assieme a Francesco Guarnera, imprenditore napoletano, ceo dell'azienda con esperienza verticale nel settore del food. Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 22.00, declina in tante variazioni sul tema la mitica frittatina napoletana, consacrandola in un ruolo da protagonista, in una inedita versione al forno.
Ecco allora che nasce “Tina”, la frittatina di “maccheroni” che non viene fritta, preparata rigorosamente con i bucatini. Tra i gusti a scelta, la Piennolo, con uova bio, fior di latte, basilico, pomodoro del Piennolo del Vesuvio dop, ma anche la Tina alle Patate, a base di uova bio, patate di Avezzano, pancetta affumicata, provola affumicata e basilico.
Max Mariola ha appena inaugurato a Milano il suo ristorante in via San Marco 26, nel cuore di Brera. Il claim si rifà al suo ultimo libro di ricette, The Sound of Love, e campeggia con un corsivo luminoso nell’ampia e colorata sala. Lo chef e conduttore tv ha ufficialmente aperto il sipario sul suo nuovo locale con una grande festa, il 24 gennaio. Bagno di folla e grande attesa per l’indirizzo targato Mariola, che - come molte delle ultime aperture meneghine - prevede due ambienti principali: il bancone del cocktail bar, con la proposta beverage, e la cucina a vista, con il suo variegato menu.
In carta non mancano piatti romanissimi come l’amatriciana e la carbonara, ma c’è posto pure per il risotto, per la carne di razza piemontese e per le proposte vegetali. Pronti a scoprire l’avventura milanese dello chef romano? “Magnamo bene”, per dirla con il suo motto.