Liquidi caldi, infinite ore di lavoro in piedi, schizzi di olio, pavimenti unti: la cucina non è un posto di lavoro "tranquillo". Buona calzature non solo aiutano a lavorare meglio, ma possono essere importanti per la sicurezza.
Scegliere le "scarpe da chef" non è un compito facile. Ciascun piede ha caratteristiche specifiche, quindi una scarpa amata da uno chef potrebbe essere il peggior incubo di un altro. Serviranno tentativi ed errori. Preparatevi.
Tenete però sempre presente che le scarpe da cuoco dovrebbero avere suole antiscivolo, solette comode, tomaie resistenti, garantire una buona vestibilità, ed essere in materiali facili da pulire.
Ecco i nostri consigli per orientarvi nella scelta.