Non solo pizzeria. Cocciuto, l'insegna milanese che oggi conta quattro locai in città, propone anche il brunch della domenica e una cucina con un twist di sapori internazionali. Tra le proposte in menu, i pancakes dolci e salati, le scrumbled eggs servite con avocado e misticanza orientale e le Jacked Potatoes. Per gli irriducibili pizza lovers, durante il brunch è sempre possibile scegliere anche tra l'ampia selezione di pizze.
Combo
Combo è uno spazio co-working, un ostello e anche un bar/ristorante dove passare un po’ di tempo in tranquillità a pochissimi passi dai Navigli. La proposta di Combo per il brunch è classica, ma non manca niente. Avocado toast, bagel, pancake, uova e tanto altro. Il brunch è di scena sabato e domenica, dalle 11.30 alle 14.30. Se la temperatura milanese lo consente, si può fare il brunch nel cortile immersi nel verde.
Principe di Savoia
Per chi desidera un brunch in grande stile, magari da concedersi per un'occasione speciale, c'è il brunch del Principe di Savoia, il cinque stelle lusso di piazza della Repubblica che da anni rinnova l'appuntamento domenicale, al ristorante Acanto. La musica swing dal vivo accompagna l'esperienza, che prende per la gola con cinque isole gastronomiche che spaziano dai crudi di pesce ai dolci, dalle specialità vegetariane ai lievitati. Inclusi anche bollicine di benvenuto e un primo piatto da ordinare al momento, scegliendo tra le proposte del giorno dello chef Alessandro Buffolino.
Daniel Canzian Ristorante
Lo chef Daniel Canzian propone, nel suo ristorante di via Castelfidardo angolo San Marco, una colazione che si compone di piatti dolci e salati in abbinamento a caffetteria tradizionale e bevande, come centrifugati, spremute o prosecco. Si chiama "Standing Ovation" e nasce per ricordare quelle che erano le storiche latterie milanesi, luoghi di incontro tipici del secondo dopoguerra e vede come grande protagonista l'uovo, simbolo per eccellenza di nascita e di perfezione. Dieci proposte in carta: tra i dolci spiccano il "Bombolozzo" - incrocio tra il bombolone e il maritozzo - e il "Pane sfogliato con burro e pasta di arance arrosto", tra i salati le uova barzotte, al vapore, strapazzate, "Benedectine" alla carbonara e la "Nuvola" di albume con tuorlo morbido al centro. La colazione è disponibile dalle 9.30 alle 11.30 su prenotazione (dal mercoledì alla domenica).
Identità Golose Milano
Si chiama "La colazione all'italiana" il nuovo appuntamento di Identità Golose Milano, l'hub di cucina internazionale di via Romagnosi. Una volta al mese, appuntamento per un risveglio domenicale all'insegna della gastronomia d'autore: dopo l'esordio con Antonio Ziantoni di Zia Restaurant a Roma, il 4 dicembre sarà ospite Paolo Griffa, direttamente da Aosta. A gennaio, invece, è atteso Giancarlo Perbellini. Come funziona? Buffet dolce e salato a cura della brigata resident e tre piatti proposti dallo chef ospite, con tanto di abbinamento a tre tipologie di caffè. Un nuovo appuntamento milanese che profuma già di cult.
I migliori brunch di Milano: l'elenco
- La Santeria
- Le Biciclette
- Avo Brothers
- Hygge
- Ofelé
- Cocciuto
- Combo
- Principe di Savoia
- Daniel Canzian Ristorante
- Identità Golose Milano