Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
menu-pranzo-pasqua

Menu di Pasqua: 10 ricette che fanno al caso vostro

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Se siete a caccia di idee per il menu del pranzo di Pasqua state tranquilli, abbiamo le ricette che fanno al caso vostro. Dopo aver fatto il punto sui dolci di Pasqua tradizionali, è ora il momento di pensare al pranzo di Pasqua vero e proprio: dai piatti a base di agnello e capretto alle proposte vegetariane, senza dimenticare dei primi piatti perfetti per il giorno di festa.

Ecco una selezione di 10 ricette per il pranzo di Pasqua che vale la pena provare:

Menu di Pasqua: i piatti di carne

Polpettine d'agnello in vellutata di carciofi


polpettine d'agnello

Il protagonista del menu di Pasqua è sicuramente l'agnello. La chef Stefania Corrado propone una gustosa ricetta in cui viene servito in un modo del tutto inedito. La ricetta delle polpette d'agnello e vellutata di carciofi qui.

Involtini di carne

Un'idea originale e un po' esotica per le vostre tavole pasquali? Questi involtini sono il giusto compromesso per non rinunciare ai sapori orientali anche durante le vacanze di Pasqua. Qui la ricetta degli involtini fritti ripieni di carne d'agnello, spezie e uvetta.

Capretto con latte e mirtilli


capretto con mirtilli

 



Un capretto senz'altro particolare quello proposta da Federico Zanasi, che utilizza mirtilli, rape, vino e spezie per un piatto dal gusto (e dall'aspetto) riconoscibilissimo. Qui la ricetta del capretto da cui trarre ispirazione, o almeno provarci.

Abbacchio alla romana

Tipico secondo piatto pasquale della cucina laziale, l'abbacchio alla romana è ufficialmente uno dei secondi di carne più presente nelle tavole delle feste di primavera. La sua carne morbidissima, lo rende un piatto gustoso e di facile preparazione. Trovate qui la ricetta originale

Menu vegetariano di Pasqua: gli antipasti

Torta Pasqualina

Non solo agnello, però. Sulle tavole pasquali sono tante le proposte vegetariane, anche andando sul tradizionale spinto, come l'immancabile Torta Pasqualina . Scopri la ricetta della Torta Pasqualina.

Carciofi fritti

Siamo in stagione. È periodo di feste, quindi ci sentiamo moralmente autorizzati a impanare qualsiasi cosa. Cosa c'è di meglio di cominciare il pranzo di Pasqua di questa ricetta? Qui come preparare i carciofi fritti.

Palline di caprino con mandorle e lavanda


Scenografiche e ricche di gusto, queste piccole palline sono perfette per un antipasto di Pasqua per vegetariani e non solo. Provate a casa a realizzare le palline di caprino con mandorle e fiori di lavanda.

Menu pranzo di Pasqua: i piatti principali

Gnocchetti alle erbe

Un piatto stellato ma - relativamente - facile da fare. Per il pranzo di Pasqua mettetevi alla prova con un piatto scenografico e goloso firmato dallo chef Emanuele Scarello. Qui la ricetta degli Gnocchi gratinati alle erbe con asparagi e fonduta.

Torta salata al formaggio e patate

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. E anche - perché no? - con ricette d'Oltralpe. Pastasciutta fatti da parte, noi per il pranzo di Pasqua vogliamo godere con questo godurioso e profumatissimo sformato . Tutta da provare la ricetta della Torta salata al formaggio e patate, senza farsi spaventare dalla quantità di burro, panna e formaggio utilizzata.

Menu di Pasqua: i dolci 

Se invece per il vostro menu di Pasqua siete in cerca di un dessert più insolito meno tradizionale - e meno fritto - provate questa torta. Ottima idea per riciclare il cioccolato fondente avanzato dalle uova. Qui la ricetta della Torta morbida pere e cioccolato.

 

Avete ospiti vegani a casa? Allora provate le Delizie al cioccolato: una frolla di farina integrale, olio e uvetta viene farcita con una crema di cioccolato fondente, datteri e latte di riso. Qui la ricetta completa delle Delizie al cioccolato.

Colomba senza glutine

Se invece amate i dolci tradizionali, ecco la ricetta della colomba senza glutine. Adatta anche a chi è celiaco, la colomba gluten free è soffice e golosa, perfetta per chiudere il grande pranzo di Pasqua, ma ottima anche per una merenda al profumo della tradizione. 

Segui FineDiningLovers anche su Facebook

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!