Cos’è il lievito di birra
Il lievito di birra(nome scientifico Saccharomyces cerevisiae) è costituito da una colonia di funghi microscopici unicellulari, capaci di moltiplicarsi rapidamente per gemmazione.
Lievito di birra: la storia
Il lievito di birra è probabilmente il lievitopiù importante nell'ambito dell'alimentazioneumana e il suo utilizzo è noto fin dall'antichità per la panificazione, la vinificazionee la produzione di birra. Si pensa che sia stato isolato per la prima volta dalla superficie di acini d’uva.
Anticamentesi utilizzava come depurativo e ricette benefiche a base di “fondo di birra” sono state ritrovate in un celebre papiro Ebers, risalente addirittura al 3500 a.C.
In commercio ci sono molti tipi di lievito:lievito istantaneo, lievito madre, lievito di birra secco, lievito madre secco e molti altri. Scopriamoli come utilizzare il lievito secco (o disidratato)in cucina.
Lievito di birra e lievito madre: le differenze
Entrambi utilizzati nei processi di panificazione, il lievito di birra e il lievito madre presentano però sostanziali differenze di composizione e, di conseguenza, di risultato che si ottiene dal loro utilizzo.
Il lievito di birra (Saccharomices cerevisiae) ha origine da microrganismi unicellulari la cui azione fermentativa contribuisce all’aumento di volume dell’impasto.
il lievito madre – conosciuto anche con il nome di “pasta madre” – è un agente lievitante costituito da un vero e proprio organismo vivente che va “accudito” e nutrito come fosse un piccolo animaletto domestico. Questo perché al suo interno contiene una colonia di lieviti e batteri buoni (i Lactobacilli) che devono essere nutriti costantemente per evitare che deperiscano e muoiano.
La prima differenza tra i due sta quindi nella composizione, mentre la seconda nella lievitazione: il lievito di birra, che si acquista nei supermercati in panetti, ha tempi di lievitazione brevi; mentre il lievito madre richiede una fermentazione molto più lunga.
Per questo motivo, gli alimenti preparati con il lievito di birra come la pizza fatta in casa sono più veloci da preparare, ma più difficili da digerire; mentre le pietanze preparate con il lievito madre – come pane, pizza e focacce – avranno una preparazione più lenta ma saranno molto più digeribili.
Il Lievito di birra secco (o disidratato)
ll lievito di birra secco è un lievito di birra liofilizzato, a cui è stata tolta tutta l’acqua(e quindi è disidratato).
Inoltre, viene ridotto in polvereper favorirne la conservazione. A differenza del lievito di birra fresco (la cui umidità è di circa il 70%), nel lievito di birra secco l’umidità scende fino all’8% e quindi, se ben conservato in un ambiente fresco e asciutto, ha il vantaggio di mantenersi a lungo edè quindi ideale per chi vuole avere una scorta di lievitosempre in casa.Il lievito secco o disidratato si trova in bustine va riattivato. Può essere utilizzato anche per fare la pizza in casa.