Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
pelare-le-patate-velocemente

Foto JimmyMac210 | Flickr

Le patate si pelano prima o dopo la cottura?

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Le patate sono buone in tutte le forme: fritte, al microonde, ripiene. Usarle in cucina ha un solo grande inconveniente: bisogna pelarle. 

Per accorciare i tempi usiamo pelapatate, ma diciamolo, è noioso, soprattutto quando dobbiamo cucinarne tante. Il video qui sotto, però, vi mostrerà come pelare le patate velocemente, e risponderà anche all'annosa questione: meglio pulire le patate prima o dopo averle cotte? 

Pelare le patate prima o dopo averle cotte?

Coltello, pelapatate e mille diavolerie, ma la verità è che pelare prima di cuocere le patate è spesso inutile, anche se ci sembra la cosa più naturale. La patata, come ci mostra il video, si pela facilmente una volta cotta, ma attenzione: non sempre è facile tirare via la buccia anche dopo la bollitura. 

Alcune volte la buccia si rompe troppo presto e ci fa perdere tantissimo tempo. 

Per pelare velocemente le patate basta un piccolo trucco in cucina: tagliare con un coltello la patata, non in profondità. Quel piccolo taglietto circolare, prima della cottura, diventerà la chiave della vostra felicità.

Alla fine avrete patate sbucciata a meraviglia, senza aver sprecato nulla, e senza essere stati per ora a pelare.

Qui una guida veloce ed efficace.

Come pelare efficacemente le patate

Pelare le patate – da crude o da cotte – con il pelapatate non solo è noioso, ma rischia di creare anche un grosso spreco di prodotto alimentare. Il modo migliore di pelare le patate è quello di eseguire – a patate ancora crude – un taglio orizzontale non troppo profondo lungo tutta la circonferenza minore della patata. Basteranno 2 o 3 millimetri di profondità, giusto per incidere la buccia!

Mettete poi a bollire le patate come avreste fatto di solito. A fine cottura, non dovrete fare altro che rimuovere gentilmente la pelle facendo una leggera pressione con le dita: la pelle delle patate verrà via in modo facile e veloce!

Si possono mangiare le patate con la buccia?

Sì, le patate possono essere consumate con la buccia, e spesso è raccomandato farlo per massimizzarne i benefici. La buccia è ricca di fibre, vitamine e minerali, come potassio e ferro, conferendo un apporto nutrizionale significativo. Prima di cucinarle, è consigliabile lavarle accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra.

Optare per patate biologiche può essere un'opzione migliore per evitare pesticidi. La cottura con la buccia conserva anche i nutrienti e contribuisce a una consistenza più gustosa. Quindi, mangiare le patate con la buccia può essere una scelta salutare e deliziosa.

Cosa fare con la buccia delle patate?

La buccia delle patate, spesso trascurata, può essere trasformata in un ingrediente prezioso. Dopo aver lavato e spazzolato accuratamente le patate, puoi utilizzare le bucce per creare chips croccanti. Basta condire con olio d'oliva, sale e le tue spezie preferite, quindi cuocerle al forno.

In alternativa, puoi friggere le bucce per ottenere un delizioso spuntino. Scopri ulteriori idee creative e approfondimenti sulle tipologie di patate e come sfruttare al meglio questo versatile ingrediente e impara tutti i trucchi per cuocere le patate in questo interessante video.

 

Segui FineDiningLovers anche su Facebook

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!