Un luogo storico, immerso nella natura della Riserva delle Foci dello Stella, dove si arriva solo tramite approdo lagunare o dall'interno, percorrendo la strada che costeggia il fiume. La Bilancia di Bepi prende nome dal nonno pescatore del giovane titolare, Daniele Ciprian, che qui - di fronte alla tipica "bilancia", l'enorme rete calata in laguna per la cattura dei pesci - aveva costruito una palafitta. Da sette anni Ciprian ha preso in gestione questo luogo dall'atmosfera unica, trasformandolo in un ittiturismo dal mood decisamente rustico e conviviale. Qui veniva a pescare anche Hemingway, con tanto di foto che lo ritraggono, a ricordo del suo amore per queste zone.
Vale la pena spingersi qui per vedere in funzione la suggestiva "bilancia" e gustare una frittura di laguna freschissima, "dalle rete al piatto", con alici, orate, piccoli branzini e caratteristici pesci locali quali il latterino, l'otregano (una sorta di cefalo dorato) e la passera pianuzza (una specie simile alla sogliola). “Va eviscerato subito il pesce di laguna, in modo che il sapore non venga contaminato dalle erbe che mangia, poi sfilettato e cucinato”, spiega l'esperto Ciprian, che aggiunge anche polenta e verdure alla sua frittura. Chi preferisce mangiare altro, può optare per un primo piatto come la pasta con vongole, cozze, seppie e pevarasse (le vongole locali, piccole e bianche).
La Bilancia di Bepi
Via Nuova Sopraelevata - Palazzolo Dello Stella (Udine)
Sito
Trattoria Alla Laguna-Vedova Raddi | Marano Lagunare
In questo storico paesino di pescatori si parla ancora il dialetto veneto, si attraversano calli, si beve spritz e si assaggiano cicchetti. Marano Lagunare, nel cuore della laguna cui dà nome, è una tappa da non perdere per chi naviga le acque salmastre del Friuli Venezia Giulia. Dopo aver esplorato l'oasi naturale, ammirato i canali con le reti e le imbarcazioni colorate dei pescatori, tappa obbligatoria per il palato è la Trattoria alla Laguna-Vedova Raddi: un ristorante storico, perfetto per conoscere gli autentici sapori lagunari, che qui vengono valorizzati al meglio, nella loro semplicità.
Punto di riferimento per la gastronomia locale, si trova proprio di fronte al porto e al mercato ittico. Qui si assaggiano specialità locali come la minestra di pesce di Marano, un passato di go e passerine, ma anche cozze gratinate, granseole, gamberetti di laguna e pasta fatta in casa con scampi o con cicale di mare, anguilla marinata, oltre a moleche (quando è stagione) e l'immancabile fritto misto di laguna.
Trattoria alla Laguna-La Vedova Raddi
Piazzetta Garibaldi 1 - Marano Lagunare (Udine)