Queste sono solo alcune delle nostre cipolle preferite; esistono infatti anche:
10. Cipolle Boiling
Dal gusto delicato, questo tipo di cipolla è perfetto per essere bollito nella preparazione di zuppe, stufati o vellutate.
11. Cipolline sott'aceto
Piccole cipolline dal gusto dolce, sono perfette per la guarnizione di cocktail! In alternativa, vengono utilizzate anche per piatti di carne, di formaggi o da gustare da sole in accompagnamento a del pane tostato.
12. Cipolle egiziane
Dal sapore estremamente delicato, il loro uso in cucina è estremamente variegato. Possono essere usate per preparare dei contorni in abbinamento alle patate, oppure per creare delle deliziose zuppe e vellutate.
13. Cipolla verde
Conosciute anche come “Cipolle di primavera”, le cipolle verdi hanno un sapore delicato ma leggermente piccante, specie se mangiate crude. Proprio per questa loro caratteristica, sono perfette per la preparazione di insalate, sandwich, omelette e per insaporire le patatine fritte.
14. Scalogno
Dal sapore delicato, lo scalogno è adatti alla preparazione di zuppe o, in alternativa, rappresenta un’ottima base per il soffritto. Possono essere anche consumati crudi in insalata, ma bisogna ricordare di tagliare le foglie verdi, che non sono edibili.
15. Cipolle Maui
Incredibilmente dolci e succose, le cipolle Maui sono perfette per la realizzazione di piatti fritti come i famosissimi anelli di cipolla. In alternativa, proprio grazie alla loro dolcezza, si prestano perfettamente ad essere consumate crude in insalate o sandwich. Non solo, sono anche ideali per essere grigliate, marinate o caramellate.
16-17. Cipolline o pearl onions
Anche conosciute come “Pearl Onion”, le cipolline sono caratterizzate da un sapore dolce e delicato. Sono perfette per essere messe sott’aceto oppure per la realizzazione di delicati soffritti in cui preparare carne o pesce.
18. Cipolle texane
Anche conosciute come “Cipolle super-dolci”, non è difficile immaginare il perché del loro nome: sono infatti caratterizzati da un gusto dolce e delicato, ideale per essere consumata cruda in sandwich e insalate.
19. Cipolle Walla Walla
Tra le cipolle analizzate, la cipolla Walla Walla è in assoluto quella con il sapore più complesso. In definitiva, il suo retrogusto rimane comunque dolce, il che fa di questa cipolla l’ingrediente ideale per guarnire insalate, sandwich, quiche e pizza (come la pizza Tataki) … ma solo a patto che venga consumata cruda o soltanto leggermente scottata.
20. Cipolla bianca
Caratterizzata da un sapore intenso e pungente, la cipolla bianca non è adatta a chi detesta i sapori forti. Per coloro che invece sono in cerca di gusti decisi, si consiglia di consumarla – rigorosamente cotta – in insalata.
21. Cipolla gialla
Da non confondere con la Cipolla Spagnola, anche la cipolla gialla è caratterizzata da un sapore piuttosto intenso, ma comunque meno forte rispetto a quello della cipolla bianca. Previa cottura, si consiglia di consumare la cipolla gialla in insalata.
Cipolle e Chef Stellati
Un mondo di ingredienti che, una volta capiti e assimilati nelle loro differenze, vi offrirà un ventaglio di caratteristiche nuove per insaporire i vostri piatti.
Come potete vedere, ci sono moltissimi più tipi di cipolle di quelle che possiate pensare. Per ampliare la vostra conoscenza in fatto di cipolle, abbiamo raccolto una selezione di ricette di chef stellati che impiegano la cipolla in modi diversi.
Un esempio? Questo video del famoso chef Michel Roux che vi insegnerà come preparare la classica e intramontabile zuppa di cipolle.