Ci sono luoghi che entrano nel cuore delle persone. Come Il Pomodorino, che da 12 anni, a Siena, è un punto di riferimento per chi vuole mangiare una buona pizza: una vera certezza che nel tempo ha conquistato i palati toscani. Tanto che ad agosto 2020 è stata aperta un’altra sede a Poggibonsi. “L’idea della seconda pizzeria è nata durante il periodo del Covid, quando eravamo in lockdown", racconta Roger Falcone, titolare de Il Pomodorino assieme a Simona Novacovici. “C’era già un po’ di clientela che arrivava dalla Val d’Elsa. Così, quasi per caso, davanti a una birra, una sera è arrivata l’idea di una nuova apertura in zona”, continua. Per la pizzeria di Poggibonsi, ai due soci se n’è aggiunto un terzo: Giuseppe Evalto.
Se a Siena lo spazio è rustico, a Poggibonsi il mood è più moderno, ma entrambe le pizzerie presentano elementi in comune: dalla proposta gastronomica ai posti a sedere (circa un centinaio in entrambe le pizzerie). “Durante i weekend abbiamo fatto anche 150-200 coperti a sera”, precisa Falcone. “Cerchiamo di lavorare su turni serali, senza che la gente se ne accorga, in modo da dare a tutti la possibilità di mangiare in tutta tranquillità: apriamo alle 19 e chiudiamo all’una di notte, fino a quell’ora da noi si può ordinare una pizza. Questo è anche un modo per far sentire rilassati fino a tardi gli ospiti. La nostra clientela è molto giovanile, anche per questo in tanti chiedono di cenare pure alle 22.30”, spiega il patron.
Ecco che cosa ha raccontato Roger Falcone a Fine Dining Lovers.