Il cavolo nero è uno degli ortaggi protagonisti della stagione invernale. Ricche di proprietà e benefici, le ricette con cavolo nero sono perfette per portare in tavola gusto e benessere. Nonostante le sue costole centrali siano abbastanza dure, il tempo di cottura del cavolo nero non è così prolungato come potrà sembrare. Le ricette facili con il cavolo nero sono numerose e con pochi passaggi porterete in tavola piatti davvero sorprendenti. Quando si parla di ricette con il cavolo nero potrete provare tante preparazioni della tradizione, ma anche piatti creativi per stupire con gusto. Ecco quelle da provare!
Ricette con il cavolo nero
Cavolo nero in padella
La ricetta del cavolo nero in padella è piuttosto semplice e ricorda quella delle cime di rapa infuocate tipiche della Puglia. Il cavolo nero in padella è perfetto come contorno per piatti a base di carne e pesce, ma anche come seconda portata se la prima è stata un primo piatto leggero. Per preparare il cavolo nero in padella, il consiglio è quello di togliere le coste interne, che sono più dure e andranno benissimo per una zuppa. In questo modo le foglie, essendo più delicate, si cuoceranno in poco tempo e avrete subito un contorno delizioso. Soffriggete un paio di spicchi d’aglio in padella con un filo d’olio e un peperoncino. A piacere potrete aggiungere anche un paio di filetti di acciuga sott’olio. Aggiungete le foglie di cavolo nero ben lavate e asciugate e regolate di sale. Coprite e fate cuocere a fuoco vivace per 10-15 minuti aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua.
Cavolo nero bollito
Ottimo con olio, sale e succo di limone, il cavolo nero bollito è un contorno semplicissimo da portare in tavola anche quando è il caso di fare un po’ di dieta detox! Lavate bene le foglie e tagliatele a pezzi grossolani. Fate bollire l’acqua in un ampio tegame e poi tuffatevi le foglie di cavolo nero. Salate e lasciate cuocere fino a quando le foglie non saranno tenere. Scolate bene il cavolo nero bollito e conditelo con olio e succo di limone. Ottimo anche con olio di sesamo, il cavolo nero bollito può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente.
Chips di cavolo nero
Perfette per l’aperitivo, magari per accompagnare un cocktail, le chips di cavolo nero sono deliziose e croccanti. Servitele anche come secondo magari per dare croccantezza a un piatto di carne o di pesce preparato con salse e intingoli. Inoltre, per dare un tocco creativo alle vostre preparazioni, potrete sbriciolare le chips di cavolo nero facendole diventare una scenografica polvere.