Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
netflix-italia-catalogo-film-cucina

I 6 documentari su cibo e cucina che ora puoi vedere su Netflix

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

L'Italia e le sue piccole rivoluzioni mediatiche: Netflix, il servizio di streaming legale americano, è finalmente arrivato nel nostro paese il 22 ottobre, e potrebbe cambiare - o legalizzare - le abitudini di fruizione di contenuti online.

Al momento del lancio di Netflix Italia, il catalogo è ristretto ma abbastanza completo: serie tv, film e documentari, anche sulla cucina. Si, avete letto bene, il foodie che in voi può finalmente fondersi con il malato dei contenuti online e ranicchiarsi sul divano divorando documentari e film su grandi chef e alimentazione. 

Ma quali sono i film e i documentari da non perdere su Netflix? E perché dovreste approfittare del primo mese gratuito di abbonamento?

Ve lo dice FineDiningLovers ovviamente:

1. CHEF'S TABLE

Chef's Table è la mini serie tv che segue sei chef famosi nella loro vita dentro e fuori la cucina. Il primo episodio è incentrato su Massimo Bottura dell'Osteria Francescana; si prosegue poi con Dan Barber, Francis Mallmann, Niki Nakayama, Ben Shewry e Magnus Nilsson.

Ogni episodio dura circa 50 minuti.


 

2. Jiro e L'arte del Sushi

Restiamo sempre in ambito Michelin: su Netflix trovare anche il documentario di 1 ora e 19 minuti sul grande maestro di sushi Jiro Ono. Le camere seguono Jiro nel suo leggendario ristorante tre Stelle Michelin a Tokyo da soli 10 coperti - e da 300 dollari a pasto. Sognate il sushi con la "S" maiuscola, solo in streaming purtroppo.


 

3. COWSPIRACY

Un documentario del 2014 che esplora l'impatto dell'allevamento intensivo sull'ambiente. Un tema caldo sul quale esperti - e non - si scontrano. Il film, che potete vedere in streaming su Netflix, ripercorre posizioni, studi e testimonianze.

Mangeremo ancora carne fra 10 anni o diventeremo tutti vegani?

 

4. The Search for General Tso

Lungometraggio sicuramente bizzarro, fra lo storico e il gastronomico. L'autore Ian Cheney è alla ricerca delle origini del piatto di pollo sino-americano dedicato alla legendaria figura del General Tso. Ian viaggia da Shanghai a New York per scoprire la storia dietro questo piatto iconico.


 

5. A Year in Champagne

Scoprite tutto dello champagne grazie a questo documentario che segue tutto il complesso procedimento del vino attraverso le voci, i gesti e lo sguardo di viticoltori ed esperti. Il documentario è del 2015 e qui potrete vederlo in inglese ma con i sottotitoli in italiano.


 

6. Soul Kitchen

Dopo tanti documentari e serie un vero e proprio film: il celebre Soul Kitchen, uscito nel 2009, è su Netflix e potrete vederlo in lingua originale con sottotitoli (o doppiato, naturalmente). Per chi non lo avesse visto la trama è presto detta: Zinos è il proprietario di un ristorante greco malandato. Tutto sembra andare male fino a quando non incontra un nuovo chef che rivoluzionerà tutto. Ironico e divertente, da vedere.

 

E voi approfitterete del fenomeno Netflix? Gli abbonamenti partono da circa 8 euro, e possono essere disdetti in qualsiasi momento.

Per usufruire del servizio basta avere una connessione e un dispositivo come computer, tablet, smartphone o smart tv.



Approfittatene per nutrire il foodie cinematografico che è in voi.

 

Segui FineDiningLovers anche su Facebook

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!