Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
ristoranti-michelin-piu-economici

Courtesy of Florian Maison | Alex Persico

I 10 ristoranti Michelin più economici del mondo

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Menu degustazione economici oppure pause pranzo low cost, grazie alle formule business lunch: non sempre andare a mangiare in un ristorante stellato comporta una spesa elevata. Con un po' di ricerca e attenzione, si possono visitare ristoranti stellati Michelin "limitando" la spesa.

Per questo motivo, sono tanti i siti che periodicamente stilano classifiche relative ai ristoranti stellati Michelin più accessibili. Tra le ultime ricerche in tema, c'è quella di Traveloka, che ha compilato un elenco delle 50 esperienze culinarie con stelle Michelin più economiche al mondo.

L'Hawker Chan, precedentemente conosciuto come Liao Fan Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice & Noodle, il famoso chiosco di Singapore che è stato premiato con una stella Michelin nel 2016, è in cima alla lista (un pasto qui costa 2,20 $).

Curiosi di saperne di più?

Ecco, qui di seguito, 10 ristoranti stellati Michelin tra i più economici al mondo secondo Traveloka. 

Hawker Chan, Singapore

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da Taku Sekine (@taksekin) in data: 20 Apr 2017 alle ore 4:49 PDT

Vi ricorderete come nel 2016, a sorpresa, Liao Fan Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice & Noodle (oggi noto come Hawker Chan) di Chan Hong Meng - venditore ambulante di Singapore - conquistò a sorpresa una stella Michelin. Per la prima volta uno street food veniva premiato. Oggi i chioschi di Chan sono aumentati, ma i prezzi sono rimasti invariati (così come è rimasta invariata la coda che si fa per poter assaggiare le sue specialità). Qui si trovano piatti come pollo in salsa di soia o noodles e si spendono circa 2,20 $. 

Tim Ho Wan (Sham Shui Po), Hong Kong

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da LindaTran (@liintraan) in data: 30 Mar 2017 alle ore 8:14 PDT

Tim Ho Wan è il secondo ramo di una catena di dim sum, a Hong Kong. Qui si trovano oltre 20 diversi tipi di dim sum, interpretati in maniera impeccabile e proposti a prezzi ragionevoli. La guida Michelin segnala, in particolare, i loro dumpling di gamberi. La spesa alla carta è di 2,20 $.

Chugokusai S.Sawada, Osaka

In questo ristorante di Osaka si cucina come a Hong Kong. Qui il "pollo croccante", come suggerisce la Guida Michelin, è un must: viene cotto lentamente a fuoco lento, mentre la pelle viene cosparsa di olio caldo. Il menu a pranzo è di 9,70 $. 

Jay Fai, Bangkok

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da JAY FAI (เจ๊ไฝ)⭐️ (@jayfaibangkok) in data: 19 Nov 2019 alle ore 11:06 PST

La gestione di Jay Fai, mitico indirizzo consacrato al cibo di strada a Bangkok, è iniziata ben 70 anni fa e prosegue oggi con la figlia del fondatore - diventata una celebrity, soprattutto dopo che è stata protagonista di una puntata di Street Food di Netflix. La Guida Michelin qui suggerisce di prendere frittate di granchio e curry di granchio. Si mangia con 12 $.

Ginza Ibuki, Tokyo

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da s h a w n k i m (@shawnkimdp) in data: 28 Mar 2019 alle ore 1:44 PDT

Restiamo ancora in Oriente, ma ci spostiamo a Tokyo, dove si trova il Ginza Ibuki. Qui il set lunch menu è di 12,70 $. Tra le specialità da non perdere? Il Katsuo no Warayaki, ​​il gustoso bonito scottato alla fiamma. 

Three coins, Taipei

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da @vanessa_linv in data: 1 Nov 2019 alle ore 11:16 PDT

Ormai è un'istituzione a Taipei. Il Three Coins è un indirizzo storico, guidato dalla stessa famiglia da oltre quarant'anni. Giunto alla terza generazione, propone un menu cantonese, con incursioni taiwanesi. Tra i piatti interessanti suggeriti dalla Guida Michelin, i frutti di mare cotti nella papaia (si mangia con 13 $).

Lao Zheng Xing (Huangpu), Shanghai

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da Austin Ku (@austin_ku) in data: 23 Lug 2018 alle ore 7:54 PDT

Esiste dal 1862 ed è conosciuto a livello nazionale e internazionale. Lao Zheng Xing è verosimilmente il ristorante più antico di Shanghai, dove è probabile siano nati molti dei piatti diventati dei classici. Dal 1997 ha una nuova sede, molto più grande, su più piani. I piatti da provare? Gamberi di fiume fritti e cetrioli di mare brasati.

 

L'Antic Molí, Barri Castell

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un post condiviso da lanticmoli (@lanticmoli) in data: 11 Ott 2019 alle ore 8:55 PDT

Si trova in Spagna e sorge all'interno di un antico mulino in piena campagna, a Barri Castell. Si può optare per menu del giorno, menu degustazione, ma anche per tapas gourmet. E scegliere tra menu a 15, a 20 o a 22 euro. 

Al's Place, San Francisco 

 

 

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!