Un piatto del Krone: Cervo in due cotture, con contorno di broccolo, mirtillo e maggiorana
Ci piace molto la storia di Krone, perché è una fiaba dei tempi moderni. Il ristorante, che ha conquistato una stella Michelin nel giro di un anno, a ottobre 2022, è stato aperto nella stessa location dove una volta sorgeva una vecchia stube di cucina tipica locale (l’unico indirizzo della tradizione, frequentato anche dai locals). Una volta chiuso, gli abitanti di St. Moritz hanno fatto un esperimento di autogestione, basato su turni in sala e in cucina. Poi, è arrivata la chiusura definitiva del ristorante, ma anche la svolta, con il team under 35 di Cookerz, composto da Fabio Rovisi, Carolina Moro e Samuel Carugati. Qui i tre soci hanno aperto Krone, un fine dining che ha tuttavia conservato l’atmosfera rustica del posto, tra lampadari in corno di cervo e panche di legno. Lo chef Carugati conquista con una cucina genuina, una mano sicura e il giusto equilibrio tra coccole e morsi ricercati. Da provare, tra i piatti del nuovo menu, il Carciofo alla brace con pecorino e cardo gobbo, lo Spaghettone Monograno Felicetti con scampi e aglio nero e il Cervo in due cotture, con contorno di broccolo, mirtillo e maggiorana. Il consiglio? Iniziare con un aperitivo nella suggestiva hutte, per riscaldarsi di fronte alla fiamma viva.
Da Vittorio St. Moritz
Non possiamo non citare il due stelle Michelin Da Vittorio St. Moritz, indirizzo svizzero che fa capo al gruppo della famiglia Cerea (tre stelle Michelin al ristorante Da Vittorio a Brusaporto, vicino Bergamo). Si trova all’interno del Carlton Hotel e ha appena riaperto per la stagione 2023-2024. Alla regia della cucina c’è Paolo Rota, l’executive chef di Da Vittorio, che dal 2019 guida anche la brigata di cucina del ristorante elvetico. Il nuovo menu? “Ho cercato di restare fedele ai valori che definiscono l’identità gastronomica di Da Vittorio”, spiega. “La carta che ne è nata è l’espressione più autentica del desiderio che da sempre anima tutte le nostre realtà: coccolare e far stare bene chi si siede ai nostri tavoli”. Così, accanto a classici come i Paccheri mantecati al tavolo o il Crudo d’Amare, troviamo novità come i Tortellini di pernice nel loro brodo, il Risotto verde mare, mantecato con olio all’aglio orsino e accompagnato da crostacei e conchiglie e il Maialino da latte con tartufo, un classico della stagione.
St. Moritz, mangiare vicino alle piste da sci
Langosteria