Il pepe in grani ha avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'alimentazione. È stato moneta di scambio e ha plasmato le rotte commerciali in tutto il globo, infatti è la spezia più commercializzata al mondo. Tuttavia, la varietà di grani di pepe che possono accentuare in modo diverso il sapore degli ingredienti e completare i piatti sono ancora relativamente poco esplorate.
"Troppi chef e buongustai danno per scontato che tutto il pepe sia uguale", spiega la regina delle spezie Ren Patel. Tiene masterclass sulle spezie agli chef, tra cui Yottam Ottolenghi, Tom Kerridge e Ollie Dabbous, nelle cucine dei loro ristoranti e per i clienti buongustai della sua scuola di cucina a nord-ovest di Londra. Di recente ha iniziato a vendere le sue spezie direttamente ai clienti e presso prestigiosi rivenditori, tra cui Fortnum & Mason. "Gli chef mi dicono che li ho fatti pensare al pepe in modo completamente diverso. Mi piace pensare che rifinire un piatto con un giro di macinapepe sia come aggiungere una spruzzata di profumo, che dà una profondità e un intrigo in più", dice.