È la città mediterranea che non ti aspetti. Vivace e rilassata, autentica e raffinata, Cagliari è un luogo da vivere tutto l’anno, a spasso per viali eleganti e assolati, ma anche per quartieri caratteristici dal mood rétro, costituiti da vicoli stretti e colorati, con angoli che sembrano usciti dalla tela di un pittore. Ancorata alla sua (ricca) tradizione, ma con una forte vocazione al racconto e all'accoglienza, il capoluogo sardo sta emergendo sempre più. Cosa fare a Cagliari? La città rappresenta la destinazione ideale per un fine settimana all’insegna della bellezza, della cultura, del relax e del buon cibo. Un luogo da vivere tutto l’anno, perfetto per un weekend in ogni stagione: se l’inverno è piacevolmente mite, l’estate presenta le giornate giuste per tuffarsi in acque trasparenti, a pochi passi dalla movida e dallo shopping cittadino. Se avete in programma un viaggio in Sardegna, oppure (come vi consigliamo) volete organizzare un weekend diverso al mare, ecco la nostra mini guida di Cagliari.
Qui di seguito, scoprite cosa mangiare, dove andare e cosa vedere in 24 ore a Cagliari.
Cagliari in 24 ore: dove mangiare e cosa vedere
Colazione da Tramer
Cagliari ha un certo feeling con i caffè e non mancano indirizzi storici dove fermarsi per la colazione o per una pausa piacevole. Se vi piacciono le atmosfere ottocentesche, quelle dei caffè culturali, tutte legno, vetrine e tavolini in stile rétro, il Caffè Tramer è perfetto per voi. Qui è rimasto tutto (o quasi) intatto come 150 anni fa. Nato come Offelleria nel 1857, fondato dalla famiglia Tramer, di origini svizzere, è un punto di riferimento per la pasticceria cittadina, soprattutto per un prodotto diventato iconico: la sua Meringa. Niente di meglio che una colazione scandita dai paradisiaci morsi di questa dolce creazione composta da due semisfere di meringa, tenute insieme da una soffice e leggera crema bianca. Abbinate un caffè amaro e il gioco è fatto: ora siete pronti per cominciare il vostro tour di Cagliari.
Caffè Tramer
Piazza Martiri 11, Cagliari