René Frank, comproprietario e head chef di Coda, due stelle Michelin, a Berlino, è apprezzato per i suoi "dessert" progressivi. Il suo approccio innovativo consiste nell'utilizzare tecniche di pasticceria classiche ma con ingredienti del tutto inaspettati per creare piatti dai sapori complessi che bilanciano l'umami, il salato, l'acido e l'amaro con la dolcezza non esaltata. Decostruisce la mentalità e i gusti tradizionali per dimostrare che i dessert possono essere più di una portata finale. Rinuncia allo zucchero raffinato e valorizza la dolcezza naturale degli ingredienti, dalle carote alle patate dolci, per creare piatti leggeri, divertenti e nutrienti, oltre che deliziosi.
In precedenza, Frank ha lavorato in ruoli prestigiosi in tutto il mondo che hanno influenzato il suo stile culinario distintivo: dalla cioccolateria Oriol Balaguer di Barcellona e l'Akelarre a San Sebastián, tre stelle Michelin, a sei mesi in Giappone, compreso un periodo al Nihonryori RyuGin di Tokyo e al Kikunoi di Kyoto, fino a diventare head pastry chef a La Vie di Osnabrück, in Germania, tutti parimenti tre stelle, prima di aprire Coda.
Qui ci consiglia cosa mangiare a Berlino, dal miglior croissant all'hamburger perfetto.