Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
grigliata vegana

Foto: iStockPhoto

Cosa servire a un barbecue vegano

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

I barbecue vegani sono sempre più popolari. Che siate vegani esperti o che vogliate semplicemente ridurre l'assunzione di carne, la grigliata vegana può essere un ottimo modo per gustare cibi deliziosi e trascorrere del tempo con amici e familiari. In questo articolo verranno analizzati alcuni dei migliori piatti vegani che potrete servire al vostro prossimo barbecue e imparerete a preparare una grigliata per vegetariani indimenticabile.

Che cos'è una grigliata vegana?

grigliata vegana

Un barbecue vegano è un barbecue che prevede esclusivamente alimenti di origine vegetale ed evita l'uso di prodotti di origine animale, come carne, latticini, uova o miele. Questo tipo di barbecue è tipicamente incentrato su verdure, frutta, legumi, cereali e altri ingredienti di origine vegetale che vengono preparati in vari modi, tra cui grigliate, arrosti e affumicature. Tra i cibi a base vegetale più diffusi nei barbecue vegani vi sono gli hamburger vegetali, le verdure grigliate, gli spiedini di tofu, le salsicce vegane, le salsine e le creme spalmabili a base vegetale e le macedonie di frutta fresca. La grigliata mista vegana può essere apprezzata da vegani, vegetariani e da chiunque sia interessato a esplorare nuovi sapori e ricette. Oltre a essere sani e nutrienti, i barbecue per vegetariani sono anche ecologici e sostenibili, in quanto riducono l'impatto ambientale della produzione e del consumo di carne. Ecco alcune idee per la grigliata vegana!

Barbecue vegano: idee e ricette

Pannocchie messicane

pannocchie messicane

Le pannocchie messicane, chiamate elote, sono il simbolo del cibo da strada messicano. Si tratta un piatto forte dell'estate ed è facile da preparare. È sufficiente ricoprire le pannocchie appena grigliate con una salsa piccante e morbida, cospargerle di formaggio sbriciolato e gustarle. Servite le pannocchie come piatto unico alla vostra prossima grigliata o al vostro barbecue in cortile. Ci vogliono solo 5-10 minuti per preparare questo piatto che sarà pronto una volta cotto il mais. Ecco diversi modi per preparare le pannocchie.

Hamburger di funghi Portobello alla griglia

burger di funghi Portobello

I funghi Portobello, carnosi, succosi e spessi, sono un successo per i vegani. Sono una fonte di energia nutrizionale, ma la ragione migliore per mangiare i funghi Portobello è che sono deliziosi e versatili. Poche cose sono gustose come i funghi Portobello alla griglia, e la tecnica di base per la grigliatura è molto semplice: rimuovere i gambi, spennellare con olio e grigliare fino a doratura su entrambi i lati.

Spiedini di ananas alla griglia

Spiedini di ananas alla griglia

Gli spiedini di ananas alla griglia sono una scelta eccellente per chi vuole aggiungere opzioni uniche e saporite al proprio menu del barbecue. Hanno un caratteristico sapore dolce e affumicato: grigliando l'ananas, si caramellano gli zuccheri naturali e si creano così dessert o contorni ricchi e saporiti che stupiranno i vostri ospiti.

Hamburger di ceci alla griglia

Hamburger di ceci alla griglia

Gli hamburger di ceci alla griglia sono un'ottima scelta per un barbecue vegano: offrono un'alternativa deliziosa e soddisfacente ai tradizionali hamburger di carne. I ceci sono l'ingrediente principale della ricetta, un'ottima fonte di proteine vegetali, fibre e altri nutrienti essenziali. Ciò che rende questa preparazione particolarmente deliziosa è l'ampia gamma di erbe e spezie che potrete utilizzare per condire gli hamburger. Potete usare una saporita miscela di cumino, coriandolo e peperoncino per conferire agli hamburger un gusto deciso e complesso. Una preparazione molto versatile che può essere adattata per includere una varietà di condimenti e salse in base alle preferenze personali.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!