Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Tutto quel che devi sapere sulla farina di nocciole

Tutte le foto iStock

Tutto quel che devi sapere sulla farina di nocciole

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

La farina di nocciole, essendo priva di glutine, è ideale per chi soffre di celiachia o per chi vuole utilizzare una farina alternativa a quella di grano tenero e duro. Ottima per una dieta bilanciata e sana, le sue proprietà nutritive apportano numerosi benefici all’organismo. E’ ricca di proteine e acidi grassi monoinsaturi, ricchi in omega 3. Contiene anche molte fibre, vitamine e sali minerali. E’ una farina aromatica e dolce, e aggiunge morbidezza alle preparazioni culinarie. Scoprite come prepararla in casa, come usarla, e come conservarla.

Come fare in casa la farina di nocciole

Preparare in casa la farina di nocciole è estremamente semplice: scegliete la quantità di nocciole che volete usare, sgusciatele e pelatele, quindi trasferitele in un robot da cucina o in un tritatutto e azionatelo, ad intermittenza, alla potenza massima.

Come conservare la farina di nocciole

La farina di nocciole deve essere conservata in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di luce, calore e umidità. Può essere conservata a temperatura ambiente durante la stagione invernale. D’estate è invece consigliabile conservarla in frigorifero o in ambienti freschi. Il contenitore ideale per la farina di nocciole dovrebbe essere in vetro. Il vetro dovrebbe essere possibilmente scuro, in modo da impedire che certe lunghezze d’onda di luce – ad esempio l’ultravioletta – alterino le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche.  Anche il tipo di chiusura del contenitore gioca un ruolo importante: un tappo ermetico mantiene l’alimento protetto da un eccessivo contatto con l’ossigeno, che può causare ossidazione.

Come usare la farina di nocciole

Come usare la farina di nocciole

La farina di nocciole è un prezioso alleato in cucina, poiché offre versatilità e si rivela utilissima in numerose preparazioni culinarie. Questo ingrediente si presta per la realizzazione di una vasta gamma di piatti dolci, come torte, dolci al cucchiaio, pasta frolla, biscotti e crostate. Inoltre, è possibile utilizzarla per realizzare delle deliziose creme da utilizzare come ripieno per arricchire i vostri dolci.

Ricette con la farina di nocciole

La torta alle nocciole di Tavola Arte Gusto è un'autentica delizia ed un piatto iconico della tradizione piemontese. Questa prelibatezza – realizzata con farina di nocciole, burro, uova, zucchero e vaniglia – ci regala un gusto ricco e intenso che sposa la consistenza soffice e umida all'esterno con la superficie croccante arricchita da granella di nocciole e golose gocce di cioccolato.

I muffin alla farina di nocciole, proposti da Molino Rossetto, sono soffici e profumati dolcetti che rappresentano un connubio perfetto tra il gusto irresistibile delle nocciole e la morbidezza tipica dei muffin. La farina di nocciole, ricca di sapore e nutrienti, conferisce a questi muffin un tocco speciale, un dolce ideale per colazioni indulgenti, merende golose o dessert eleganti.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!