Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
La Griglia di Varrone

Foto La Griglia di Varrone

Dove mangiare carne a Milano: i migliori 10 + 1 ristoranti

Andare fuori a cena in un ristorante vegetariano o vegano oggi non è certamente più un problema. E a Milano, persino chi desidera mangiare gluten free senza troppi pensieri può essere accontentato. 

Ma gli irriducibili carnivori, quelli che divorano braciole come fossero minuscoli finger food, dove vanno a mangiare? Sono davvero tanti i ristoranti di carne a Milano ma pochi quelli che portano in tavola una grande qualità e sanno trattare a dovere la materia prima.

Abbiamo così raccolto dieci (+1) indirizzi dove mangiare bene la carne in città. Dalla griglia argenta alle eccellenze italiane, dalla tradizione brasiliana al pulled pork, questi locali molto diversi tra loro sono ugualmente capaci di fare felice chi ama la carne di qualità. Non possono mancare classici come filetto o fiorentina, specialità regionali, il quinto quarto o pregiati tagli esteri.

Carne e drink, pairing inaspettato?

I migliori 10 + 1 ristoranti di carne a Milano

La Griglia di Varrone (Garibaldi)

La griglia di Varrone

Il locale di Massimo Minutelli, accanto a Corso Como, è ad oggi l'indiscusso tempio della carne a Milano. Da La Griglia di Varrone sfrigolano sul fuoco ogni giorno i migliori tagli di carne del mondo. In un menu completo che, non dimenticando il crudo, passa dalla wagyu alla Pluma di maiale iberico Joselito

La Griglia di Varrone

Via Tocqueville 7, Milano

Sito

Dry Aged (S.Agostino)

Dry Aged

Tagli e frollature di carne eccezionali in un ambiente postindustriale, capace di essere al contempo intimo e divertente. Ma da Dry Aged c'è spazio anche per primi piatti e pesce, magistralmente realizzati dalla bella mano dello chef e titolare Matteo Ferrario. Ad occuparsi di sala e pairing troviamo il co-owner Stefano Carenzi.

Dry Aged

via Cesare da Sesto 1, Milano

Sito

Barbacoa (Istria)

Barbacoa Milano

Una nuova location per questo grande ed elegante ristorante brasiliano. Barbacoa è una churrascaria davvero impeccabile in cui, oltre a mangiare ottima carne, ci si diverte. A disposizione degli ospite c'è un ricco buffet di insalate, antipasti di pesce e qualche tagliere italiano. Protagonista è naturalmente il rodizio brasiliano: al tavolo ogni commensale ha a disposizione una sorta di gettone con un lato verde e uno rosso. È quello che chiamano semaforo, se il cliente lo gira dal lato verde, il personale inizia a servire, con le classiche spade, picanha, peito de frango, linguiça, pancetta à pururuca, costela... Decine di tagli deliziosi eseguiti alla perfezione. Tutto sotto l'occhio cortese e attento del titolare Donazar Beltrame.

Barbacoa

via Scipio Slataper 19, Milano

Sito

STK Milan (Repubblica)

STK

Un'autentica steakhouse newyorkese di alto profilo che negli anni è diventata un porto sicuro per gli amanti della carne. La carne è la protagonista, in tagli piccoli, medi e grandi, da abbinare senza timori a proposte di pesce, dal granchio all'astice. In pieno stile Surf'n'turf.

STK Milan

c/o ME Milan Il Duca, Piazza della Repubblica 13, Milano

Sito

Il Mannarino (De Angeli, Repubblica, Risorgimento)

Il Mannarino

Un format di grande successo che ripropone in città gli antichi fornelli pugliesi. Un po' macelleria e un po' ristorante, da Il Mannarino si sceglie la carne al banco o al tavolo, per poi gustarla all'insegna della convivialità. Un tripudio di bombette, costate, salsicce. Oltre ai locali meneghini, si trova anche ad Arcore.

Il Mannarino

via Tenca 12 - Piazza De Angeli 1 - via Fiamma 4/6, Milano

Sito

Beef Club (Cadorna)

Beef Club

Una bella novità arrivata a Milano è il Beef Club. Il progetto, firmato da Francesco Stumpo e Adrian Ionila, prevede un menu di carne di qualità in diversi tagli: tartare, filetti, T-bone, Tomahawk. Tutto da accompagnare ad ottimi contorni, in un ambiente posh quanto basta.

Beef Club

via Boccaccio 15, Milano

Sito

Don Juan (Porta Romana)

Don Juan

Un'insegna ormai storica in cui mangiare bene la carne a Milano. Da Don Juan la carne alla griglia è affiancata da piatti della tradizione argentina. In cucina troviamo la chef Lola Macaroff, capace di addolcire anche portate così "raw" con il suo tocco creativo.

Don Juan

via Altaguardia 2, Milano

Sito

El Porteño (Ticinese, Arena)

El porteno

E quando a Milano si parla di cucina argentina si parla de El Porteño. Qui i migliori tagli di carne della tradizione non mancano mai e l'ambiente luxury scalda gli animi ogni in ogni serata. In città si trovano, oltre alle sedi di El Porteño DarsenaEl Porteño Arena, anche El Porteño GourmetEl Porteño Prohibido, un locale unico nel suo genere, in cui assistere a scenografici spettacoli di tango.

El Porteño

via Gian Galeazzo 25 - viale Elvezia 4, Milano

Sito

Macelleria Popolare  (Ticinese)

Macelleria Popolare

La carne selezionata da Giuseppe Zen attira una clientela trasversale che apprezzo lo street food di qualità. E il prodotto è buono in ogni accezione possibile: tutti gli animali vengono allevati in maniera naturale, rispettosa dell'ambiente e del loro benessere.

Macelleria Popolare

Piazza XXIV Maggio 4, Milano

House of Pulled (Gioia)

House of Pulled

Accantoniamo per un istante fiorentine e tartare. House of Pulled, nuovo a Milano, è il luogo ideale per gli amanti dell'autentico e conditissimo BBQ americano. Immancabili dunque in menu ribs e panini con pulled pork

House of Pulled

via Melchiorre Gioia 47, Milano

Sito

Asina Luna (Peschiera Borromeo)

Asina Luna

Facciamo una capatina fuori città. Comodissimo da raggiungere in pochi minuti, il ristorante Asina Luna è una chicca che, una volta scoperta, invita a ritornare più volte. Il menu è fatto di tagli magnifici, anche con frollature importanti. Il re della griglia è lo chef Riccardo Succi, mentre la moglie Tiziana Dinoia si occupa della sala e di consigliare ottimi vini.

Asina Luna

via Resistenza 23, Peschiera Borromeo (Milano)

Sito

 

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!