Funghi e vino bianco sono i due ingredienti usati per insaporire questa ricetta col seitan, vegana e piena di sapore. Ecco come prepararla a casa.
Ingredienti
Per il seitan:
- 600 g di farina di Manitoba
- 200 g di farina bianca
- 300 ml di brodo vegetale
- 1 pezzo di alga Kombu
- 50 ml di salsa di soia
- 8 g di polvere di zenzero
- 8 g di paprica
- 8 g di timo
- Sale e pepe
Per il condimento:
- 500 g di funghi freschi
- 3 carote
- 150 ml di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- 4 foglie d’alloro
- 90 ml di olio d’oliva
- 30 g di burro di soia
- 40 g d’amido di mais
- Sale
Preparazione
Per prima cosa, preparate il seitan. Mettete le farine, le spezie, il sale e il pepe in una ciotola. Versate a filo dell'acqua tiepida, mescolando prima con una forchetta e poi con le mani, per circa 15 minuti, fino ad ottenere un impasto elastico. Lasciate riposare l'impasto per almeno 1 ora.
Mettete il composto in uno scolapasta e sciacquatelo con acqua fredda, impastandolo. L'acqua che verrà fuori dall'impasto sarà bianca. Continuate a impastare per circa 10 minuti fino a quando l'acqua non sarà limpida e trasparente. A questo punto, l'impasto risulterà appiccicoso. Mettetelo in un canovaccio di cotone e legatene le estremità con dello spago da cucina.
Fate scaldare un’abbondante quantità di brodo vegetale in una pentola. Aggiungete la salsa di soia e l'alga kombu. Quando il brodo arriverà a ebollizione, aggiungete l’impasto avvolto nel canovaccio di cotone. Lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Estraete il seitan dalla pentola e togliete il canovaccio. Versate un po' di brodo in una ciotola, tagliate il seitan a fette e immergerle nel brodo. Mettere da parte e lasciate raffreddare completamente. Potete conservare questo seitan per circa 3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.
Fate scaldare un filo d’olio d'oliva in una casseruola. Aggiungete il burro di soia, le foglie d’alloro e lo spicchio d'aglio schiacciato. Quando il burro si sarà sciolto, aggiungete i funghi e le carote tagliati a fettine, un pizzico di sale e pepe, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso.
Spegnete il fuoco e mettere da parte. Asciugate le fette di seitan con della carta assorbente. Versate l'amido di mais in una ciotola, aggiungete il seitan affettato e mescolate bene con le mani per ricoprire le fette di amido.
Aggiungete nella padella il seitan affettato. Lasciate cuocere per 30 secondi a fuoco basso poi girate le fette di seitan e lasciate cuocere per altri 30 secondi. Sfumate con il vino bianco, aggiungete un pizzico di sale e fate rosolare per qualche minuto, fino a ottenere una salsina cremosa. Spegnete il fuoco, aggiungete i funghi, mescolate con un cucchiaio di legno e servite.
Gulasch di seitan con funghi