Glamour e sostenibilità a misura di montagna. Non potremmo trovare formula migliore per definire l’essenza di Courmayeur, regina delle vette, che richiama in ogni stagione dell’anno amanti della natura e del bello (ma anche del buono). Questa celebre località alpina ai piedi del Monte Bianco, nell’area francofona della Valle d’Aosta, è stata segnalata tra le mete da visitare nel 2022 secondo il New York Times. Nella prestigiosa lista, dove si è piazzata tredicesima, è stata inclusa per la capacità di generare un grande interesse, senza dimenticare di tutelare l’ambiente e di preservarlo dal turismo di massa.
“Trovare un equilibrio tra turismo e conservazione in una città dove i famosi ghiacciai sono a rischio”, scrive il quotidiano americano, ricordando i protocolli di regolamentazione per l'accesso estivo alle valli Ferret e Veny, in modo da limitare il traffico nelle strade comunali. Qui la tutela ambientale si tocca con mano: basti pensare che la funivia che porta al Monte Bianco è alimentata con energia da fonti rinnovabili.
La sorpresa è che a Courmayeur, in alta quota, non si apprezza solo il maestoso paesaggio alpino: i foodies possono contare su diverse esperienze gastronomiche, che declinano i sapori locali in tanti modi.