Il taglio à la julienne è un tipo di taglio utilizzato in cucina per le verdure. Viene anche detto anche alla "filangé". Solitamente si usa per il sedano, le carote, i peperoni, le cipolle, le melanzane e le zucchine. Oggi vedremo nello specifico come preparare le carote alla julienne.
Solitamente questo taglio viene utilizzato per impreziosire preparazioni come le insalate miste o per creare decorazioni che abbelliscono il piatto. Inoltre, il taglio, velocizza la cottura, diminuendo i tempi di cottura delle verdure.
Come tagliare le carote alla julienne
Il taglio alla julienne consiste nel tagliare le carote in filetti o fiammiferi di lunghezza variabile (solitamente 4-5 cm) e molto sottili (sezione quadrata di circa 2 mm di lato).
La tecnica viene citata per la prima volta nel testo Le Cuisinier Royal, scritto nel 1802. Non si sa da dove provenga il nome, ma probabilmente proprio dal nome di persona francese Jules o Julien (che potrebbe averlo inventato).