Siete invitati a un party a base di caviale, le uova più costose al mondo? Allora non potete ignorare né come si serve e né come si assapora.
Caviale: che cos'è?
Prima di scoprire come si serve e come si assapora il caviale, è però indispensabile sapere tutto sulla sua provenienza.
Quando si parla di caviale, ci si riferisce alle uova dello storione femmina: uno squalo che vive in mare ma risale i fiumi per deporre. Uova che generano un mercato da diversi miliardi di euro all'anno, in cui domina la Russia, il paese che ne produce la maggior quantità pescandolo, seguita dalla Francia e Spagna che invece lo allevano.
Analizzando la sua etimologia, capiamo però che originariamente si trattava di un prodotto esclusivo del Mediterraneo! Non sappiamo però se "caviar" deriva dall'italiano caviale o caviaro, a sua volta derivato dal greco medievale khaviari; se proviene dal termine turco havyar; o se invece il termine derivi dal persiano Khāg-āvar.